• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»IBM migliora la Security Intelligence
    Tecnologia

    IBM migliora la Security Intelligence

    Di Redazione LineaEDP17/02/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce sempre di più la necessità da parte delle aziende di gestire i Big Data, accompagnata anche dal cambiamento del modo in cui vengono protetti i dati aziendali

    IBM Security Intelligence with Big Data è un approccio che permette alle aziende di avvalersi delle funzionalità di analisi dei Big Data, in modo tale da riuscire e prevenire e rilevare sia le minacce esterne sia i rischi interni.

     

    ‘Ci avvaliamo delle risorse provenienti da tutta l’azienda per espandere le funzionalità di Security Intelligence per le aziende clienti – ha spiegato Brendan Hannigan, General Manager della divisione Security Systems di IBM – Il nostro obiettivo è fornire insight immediatamente utilizzabili su ogni bit di dati, ovunque essi risiedano nella rete, permettendo alle aziende di apprendere dall’attività passata per proteggere meglio il futuro’.

     

    IBM Security Intelligence with Big Data unisce le funzionalità di correlazione della sicurezza e di rilevamento delle anomalie in tempo reale della piattaforma IBM QRadar Security Intelligence, all’analisi personalizzata di grandi quantità di dati fornita da IBM InfoSphere BigInsights. Il risultato è una soluzione integrata, che comprende monitoraggio e avvisi intelligenti delle minacce e dei rischi. Le funzionalità chiave comprendono: correlazione in tempo reale e rilevamento delle anomalie di dati di sicurezza e di rete eterogenei; interrogazione ad alta velocità dei dati di security intelligence; business analytics flessibile sui Big Data, tra dati strutturati e non strutturati, comprendente sicurezza per e-mail, social media, processi di business, dati transazionali e provenienti da dispositivi di vario tipo; strumenti agrafici per la visualizzazione e l’esplorazione dei Big Data e funzionalità di indagine per una visibilità approfondita sull’attività di rete.

     

    IBM Security Intelligence with Big Data comprende un’ampia gamma di funzionalità di security intelligence pacchettizzate, che vanno dalla tassonomia dei dati di sicurezza e normalizzazione automatizzata dei dati, a policy predefinite e dashboard che codificano le best practices del settore e accelerano il time-to-value. IBM prevede di fornire InfoSphere BigInsights Application Accelerators in casi specifici, allo scopo di velocizzare ulteriormente il deployment della soluzione e aumentarne i vantaggi. La soluzione è inoltre supportata dai servizi professionali degli esperti di IBM Security Services.

    e mail obiettivo soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare