• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni
    • Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia
    • La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale
    • Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…
    • Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust
    • Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas
    • Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS
    • Event-Driven Ansible accelera l’IT automation
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Fully, una soluzione cloud per PMI e PA
    Tecnologia

    Fully, una soluzione cloud per PMI e PA

    Di Redazione LineaEDP18/03/2013Updated:15/05/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Firmata da Pradac Informatica, la soluzione porta le piccole e medie imprese e la Pubblica Amministrazione sulla nuvola

    Un hub intuitivo per le applicazioni aziendali, che si attiva online in tempo reale, con anche un sistema di sharding per la sicurezza dei dati. Si chiama Fully ed è l’ultimo nato nel centro di Ricerca e Sviluppo di Pradac Informatica. Si tratta di un nuovo servizio di cloud computing dedicato alle Piccole e Medie Imprese e alla Pubblica Amministrazione, in grado di raccogliere in modo integrato tutti gli strumenti di lavoro in un unico ambiente cloud.

     

    La soluzione funziona infatti come un hub online che raccoglie tutte le applicazioni business e attraverso il quale è possibile condividere informazioni, dati e file all’interno della stessa organizzazione, ma anche tra diverse aziende, contribuendo quindi a creare un network temporaneo che semplifichi i processi di lavoro e aiuti a migliorare la produttività. Con un’interfaccia grafica a finestre, Fully funziona come i più comuni sistemi operativi di lavoro, risultando quindi utilizzabile anche dai meno esperti. “Fully si adegua agli effettivi bisogni di ogni settore di business, è pronto all’uso e non necessita di installazione né di formazione – ha spiegato Gabriele Prati, amministratore delegato di Pradac Informatica – Per questo motivo, Fully è adatto alle attività delle PMI e della Pubblica Amministrazione”.

     

    Attenzione particolare per la sicurezza, Pradac Informatica correda Fully con un nuovo metodo di protezione file e dati all’interno del proprio cloud: lo sharding. Oltre ai comuni procedimenti di crittografia, Fully è dotato di un sistema che scompone i dati in file da 16Kb ciascuno, li ripartisce e li conserva in luoghi diversi della “nuvola”, permettendo solo all’utente identificato tramite le proprie credenziali d’accesso di recuperare i singoli elementi in modalità aggregata e quindi di visualizzare l’intero documento di lavoro. Inoltre, Pradac mette a disposizione una linea dedicata per i clienti che desiderano personalizzare il servizio rispetto ai pacchetti predefiniti.“In un orizzonte pieno di nuvole, per le imprese orientarsi verso la soluzione ottimale non è facile. – ha aggiunto Gabriele Prati – Il mercato dei servizi di cloud computing è affollato, ma non sempre risponde, effettivamente, alle caratteristiche proprie del vero cloud. La nostra offerta, si propone di abilitare con semplicità la gestione del business nella nuvola.”

     

    Non per ultimo, Fully risponde alle attuali esigenze di lavoro collaborativo e all’affermazione del fenomeno BYOD abilitando la condivisione e la sincronizzazione in tempo reale dei documenti all’interno e all’esterno dell’azienda, collegando più organizzazioni e creando delle reti di comunicazione sicure per condividere progetti e dati di lavoro. La soluzione funziona secondo il modello SaaS, è scalabile a seconda delle esigenze di utilizzo e integra applicazioni web-based di terze parti, facendole interagire con tutte le funzionalità già presenti in azienda. La continuità di servizio è garantita tramite l’assistenza, la manutenzione e l’aggiornamento del software in modalità remota, senza causare, quindi, interferenze sul normale flusso di lavoro.

    formazione soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Event-Driven Ansible accelera l’IT automation

    05/06/2023

    Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete

    01/06/2023

    ESET è tra i top vendor dell’endpoint security

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023

    Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust

    05/06/2023

    Minacce mobile arginate con Bitdefender

    05/06/2023

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare