• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Compuware: monitorare le prestazioni delle applicazioni mobile
    Tecnologia

    Compuware: monitorare le prestazioni delle applicazioni mobile

    Di Redazione LineaEDP28/03/2013Updated:15/05/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mobile Application Monitoring Free Edition combina crash, performance e business analitycs in un solo sistema

    Compuware Corporation presenta al mercato un nuovo servizio gratuito per monitorare le prestazioni delle applicazione.Si chiama Mobile Application Monitoring Free Edition ed è una soluzione capace di combinare crash, performance e business analytics per applicazioni mobile native.

     

    Grazie al nuovo servizio i team dedicati alle applicazioni mobile avranno, quindi, la possibilità di accelerare il timo to market per nuove applicazioni. Si tratta di una soluzione SaaS che monitora le prestazioni mobile dalla prospettiva dell’utente, fornendo alle aziende la capacità di sapere chi sta utilizzando le proprie applicazioni, misurarne le prestazioni per dispositivo e per browser e conoscere l’impatto delle caratteristiche del dispositivo come forza del segnale, batteria e memoria; il tutto con analisi e diagnostica dei crash.

     

    L’It e i responsabili in azienda possono così indirizzare proattivamente i problemi legati alle performance e massimizzare i risultati di business. “I nostri clienti ci dicono di aver bisogno di soluzioni migliori per gestire le applicazioni mobili. Hanno iniziato con analisi dei crash ma, poiché le applicazioni mobili sono diventate uno standard, adesso vogliono crash, performance e business analytics tutto in una unica soluzione” , ha spiegato Steve Tack, vice president of product management della business unit APM di Compuware. “Abbiamo usato la soluzione di Mobile Application Monitoring di Compuware con grande successo dal 2012. Prima di quel momento, non avevamo una visione end-to-end delle performance dal punto di vista dell’utente e risolvere i problemi era per noi la vera sfida” ha, poi, dichiarato Christian Kaar, CTO e co-fondatore di Runtastic. “Ora, con la combinazione di crash, performance e business analytics, possiamo risolvere il problemi velocemente tutti con una unica soluzione”.

     

    Nello specifico, le caratteristiche del nuovo servizio sono:

    Monitoraggio delle esperienze reali dell’applicazione mobile dell’utente: la soluzione monitora e traccia l’uso dell’applicazione, le prestazioni, la disponibilità, le informazioni sul livello di business e identifica i crash in un’unica soluzione. Con l’edizione Free è possibile monitorare tutti gli aspetti di un’applicazione iOS o Android in pochi minuti.
     

     

    Tracciamento dell’utilizzo delle applicazioni mobili: traccia il numero di utenti e le sessioni delle loro app attraverso aree geografiche, dispositivi e reti, dando alle aziende gli elementi necessari per ottimizzare le loro applicazioni per ottenere migliori risultati di business.
     

     

    Misurazione e reporting della disponibilità: offre dati sulla stabilità e sulla disponibilità dell’applicazione, in modo da offrire questi dati al cliente quando ne ha bisogno.
     

     

    Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni mobili: Free Edition misura le performance di una applicazione mobile direttamente dal dispositivo mobile per capire l’impatto sull’utente di una prestazione scarsa, con trend e schemi dettagliati delle performance.
     


    Isolamento delle cause di crash ed errori, fino alla linea di codice: cattura e analizza ogni errore o crash. Esamina i crash per vedere cosa è successo sul dispositivo a una data ora e identifica informazioni chiave come sistema operativi, operatore, area geografica, livello della batteria, altre applicazioni aperte e la linea specifica del codice dove si è verificato il problema.

     

    Per ottenere Mobile Application Monitoring Free Edition, clicca qui!

     

    business unit compuware soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare