• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Engagent, interazione con l’utente ibrida, cross-canale e proattiva
    Tecnologia

    Engagent, interazione con l’utente ibrida, cross-canale e proattiva

    Di Redazione LineaEDP11/04/2013Updated:15/05/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo autunno verrà lanciato sul mercato europeo Engagent, una nuova soluzione che si propone di rivoluzionare il modo di interagire con i propri utenti grazie al supporto in modalità human+virtual, ma anche all’integrazione con i sistemi aziendali e alla governance dei processi di business

    Si chiama Engagent e arriva sul mercato sviluppata da H-Car, anzienda del gruppo Pat, la soluzione che stabilisce nuove modalità di interazione tra azienda e utente. Con il proposito di accrescere l’efficacia del costumer service e della costumer experience e di integrarsi all’interno dei processi aziendali esistenti, Egagent offre alle aziende la possibilità di dialogare con i propri clienti attraverso una chatbox integrabile nel sito web aziendale, una app mobile o una pagina Facebook.

     

    Oltre ad essere una piattaforma software di chat multicanale, Engagent è predisposta per affiancare agli operatori del team di supporto un virtual operator capace di dialogare con gli utenti grazie a un motore di Natural Language Processing. L’operatore virtuale è in grado di supportare gli utenti 24h su 24, ricorrendo alle risorse umane solo in casi strettamente necessari. Sia durante il dialogo con l’operatore virtuale sia con quello umano, la soluzione è in grado di condividere con il cliente informazioni testuali, link, video, file e contenuti personalizzati, come ad esempio form, html o call-to-action creati ad-hoc.

     

    “Abbiamo voluto progettare una soluzione che potesse essere utilizzata dalle aziende con un approccio strategico per lo sviluppo del proprio business”, ha affermato Patrizio Bof, presidente del Gruppo Pat. “Uno strumento disponibile in cross-canalità, che fosse in grado di sfruttare in maniera collaborativa, le risorse umane e virtuali e che risultasse integrato con il DNA aziendale, sia in termini di business sia di infrastruttura”.

     

    Inoltre, grazie al proprio authoring tool, la soluzione di H-Care consente di integrare in maniera bi-direzionale informazioni dettagliate sull’utente come dati anagrafici, status dei ticket, prodotti attivi, provenienti dai sistemi di back-office. Un utente loggato, ad esempio, può interrogare il sistema per chiedere informazioni riguardo una commessa o a un ticket, direttamente attraverso l’interfaccia di Engagent. Viceversa Engagent può essere proattivo e richiedere all’utente delle particolari azioni (compilazione dati, attivazioni servizi, ecc.) o suggerire contenuti legati al suo profilo.

     

    E’, poi, possibile definire regole comportamentali proattive unendo i dati dell’utente con le strategie di business. Attraverso la chat di Engagent si potranno attivare servizi, guidare l’utente nei processi di acquisto, generare delle call-to-action ad hoc in modalità automatizzata e senza l’obbligo di far intervenire un operatore umano nella gestione del dialogo. Disponibile sia in versione cloud che on-premise, Engagent parla in più di 10 lingue. In aggiunta alla consolle operativa utilizzata dal team di supporto prevede 3 diverse interfacce di amministrazione: un’interfaccia di admin e misurazione dei KPI del servizio erogato, il modellatore della knowledge semantica e l’interfaccia della governance dei processi di business, comportamentali e di integrazione con i sistemi IT aziendali.

    mercato soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità

    09/08/2022

    InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura

    08/08/2022

    Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    05/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare