• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori
    • ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust
    • Data protection in 5 mosse
    • Il presente e il futuro della trasformazione digitale
    • Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email
    • Approccio “omni-connected” per i retailer smart
    • Giocare a Crazy Time Gratis VS Soldi Veri. Pro e Contro
    • Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mainframe e iPad parlano la stessa lingua
    News

    Mainframe e iPad parlano la stessa lingua

    Di Redazione LineaEDP21/10/2013Updated:22/10/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rumba+Mobile di Micro Focus consente l’accesso da Tablet e iPad alle applicazioni mainframe in modo rapido e semplice, migliorando efficienza e produttività

    Micro Focus, azienda per la fornitura di soluzioni di enterprise application modernization, testing e management, ha annunciato la disponibilità di Rumba+Mobile per iPad, il primo emulatore terminale e interfaccia utente che fa dialogare Tablet e Mainframe.
    La nuova soluzione consente di modernizzare rapidamente le applicazioni mainframe per i dispositivi mobile, migliorando la user experience e la produttività, grazie ad una nuova interfaccia che non richiede conoscenze di programmazione o riscrittura di codice.
    L’emulatore terminale di Rumba+Mobile racchiude un’applicazione nativa per iPad, che si interfaccia perfettamente con le funzionalità di iOS e converte le applicazioni mainframe in applicazioni touch screen, con funzioni personalizzabili, tabulazioni, immagini, calendari, menu a cascata e molto altro ancora. La soluzione integra inoltre tutte le funzionalità di iPad, con possibilità di personalizzazione per una migliore interazione con l’host o il monitoraggio della sessione in corso.

    “L’innovativa soluzione Rumba+ Mobile permette di consolidare gli investimenti esistenti, grazie alla modernizzazione di mainframe e delle applicazioni del tipo iSeries green-screen – ha dichiarato Giuseppe Gigante, Regional Marketing Manager Italia & Gme di Micro Focus –. Le aziende che si adattano ai nuovi trend e alle nuove tecnologie, come il mobile, assistono ad un rapido incremento del loro business, diventano più agili e, sul lungo periodo, maggiormente competitive. Riducendo il ciclo di apprendimento dei processi e le laboriose procedure di input/retrieval, aumenta la produttività e si risponde meglio alle dinamiche di mercato, con il risultato di migliorare l’efficienza, preservando allo stesso tempo gli investimenti e la conoscenza delle applicazioni abitualmente utilizzate”.

    Rumba+ fa parte dell’offerta enterprise di Micro Focus, che aiuta le aziende a valorizzare i sistemi esistenti. In aggiunta a Rumba+Mobile, è possibile integrare Rumba+Web, per agevolare l’accesso remoto alle applicazioni centralizzate attraverso i browser e Rumba+Desktop, per migliorare in modo semplice ma efficace la visualizzazione da client Windows delle applicazioni legacy.

    Rumba+ Mobile app è disponibile all’interno di iTunes store.

    ipad mainframe Micro Focus mobile Rumba
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Il presente e il futuro della trasformazione digitale

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare