• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni
    • Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia
    • La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale
    • Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…
    • Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust
    • Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas
    • Kyndryl porta Alpitour sul cloud di AWS
    • Event-Driven Ansible accelera l’IT automation
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Innovazioni in tre dimensioni
    News

    Innovazioni in tre dimensioni

    Di Danilo Tarantino30/10/2013Updated:04/11/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SolidWorks 2014: nuove funzionalità per significativi miglioramenti in termini di produttività, flussi di lavoro e mobilità

    E’ giunta l’ora della 22esima release di SolidWorks, il portafoglio software 3D presentato da Dassault Systèmes. Non si parla solo di una soluzione per la progettazione Cad, ma di un prodotto che fornisce una copertura a 360°, dalla simulazione alla gestione dei dati, passando per la comunicazione tecnica e la progettazione elettrica.

    Grazie a miglioramenti significativi in termini di produttività, flussi di lavoro e mobilità, gli utenti possono riutilizzare i dati in maniera più dinamica, accelerando la condivisione degli stessi per favorire la collaborazione lungo tutto il ciclo di sviluppo dei prodotti.Le innovazioni ed i cambiamenti apportati al software riguardano innanzitutto una nuova Ui (User Interface), rinnovata nella grafica e negli strumenti di visualizzazione, pensata anche per persone con problemi di daltonismo.
    Per quanto riguarda gli strumenti di progettazione, si parla di oltre
     200 nuove funzionalità introdotte in SolidWorks 2014, il 90% di esse richieste dai clienti. Questo a testimonianza della filosofia aziendale di Dassault Systèmes, focalizzata sull’utenza. Più nel dettaglio, si tratta di Style Spline, ridimensionamento automatico degli schizzi (Sketch Picture) e nuovi controlli dei raccordi conici, che permettono agli utenti di creare superfici complesse e forme organiche in modo più veloce, semplice e preciso. L’aggiornamento ha riguardato anche le funzioni per le lamiere, garantendo un controllo migliore delle proprietà degli angoli, oltre alla capacità di creare nervature di irrigidimento. Per i progettisti sarà ora possibile, inoltre, fare estrusioni in entrambe le direzioni con un solo click, e l’opzione per la creazione di asole aggiunta in libreria.
    Il 
    flusso di lavoro per SolidWorks Enterprise Pdm è stato semplificato, con la gestione agevolata di una maggiore quantità di dati grazie alla nuova integrazione con Microsoft Office e al client web ottimizzato con anteprima grafica. Da segnalare anche la possibilità di condividere e tracciare i progetti elettrici in maniera più semplice, con la cablatura automatica resa più veloce di circa otto volte grazie al nuovo algoritmo multi-core.
    In tema di 
    produttività, gli utenti possono ora preventivare il costo delle parti più velocemente, impostando meno parametri, condividendo quindi i dati in maniera più efficiente con tutta la filiera.

    Da annoverare, infine, il supporto in arrivo per dispositivi Android, oltre che iOS, da parte di eDrawings. Grazie ad esso le aziende possono visualizzare i progetti in 3D e mostrare il comportamento effettivo dei prodotti nel mondo reale attraverso esperienze tridimensionali di realtà aumentata.

    3D Cad Dassault Systèmes SolidWorks
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    Gli “Hacker Etici” dell’Università di Pisa a Las Vegas

    05/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023

    Dispositivi IoT protetti con un approccio Zero Trust

    05/06/2023

    Minacce mobile arginate con Bitdefender

    05/06/2023

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Gaming, si potrà dialogare con i personaggi: le ultime innovazioni

    05/06/2023

    Microsoft apre la sua prima cloud region in Italia

    05/06/2023

    La Convergenza di Edge Computing e Intelligenza Artificiale

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare