• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    • Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna
    • Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mathcad Prime 3.0, tutto calcolato!
    News

    Mathcad Prime 3.0, tutto calcolato!

    Di Danilo Tarantino05/11/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release del software di progettazione e di calcolo ingegneristico, presentata da PTC, offre una serie di vantaggi fondamentali e l’integrazione con PTC Creo e PTC Windchill

    PTC ha annunciato la disponibilità di Mathcad Prime 3.0, l’ultima release del software di progettazione e di calcolo ingegneristico studiata per risolvere, analizzare e condividere informazioni complesse, dotata di capacità di calcolo nettamente migliorate, in grado di risolvere più velocemente anche le equazioni più complicate.
    PTC Mathcad offre centinaia di funzioni matematiche, consente agli utenti di crearne e personalizzarne in numero illimitato, possiede la capacità di risolvere le equazioni sia con metodi numerici sia con simboli.

    Nello specifico, con la nuova release, PTC Mathcad Prime 3.0 offre agli utenti una serie di vantaggi quali il miglioramento della documentazione, funzioni personalizzate, operatore di definizione globale, miglioramenti numerici, interpolazione di superfici nei grafici di contorno e miglioramenti dell’usabilità.
    “Siamo soddisfatti di come le nuove idee possano essere facilmente integrate in PTC Mathcad Prime 3.0. Le funzioni matematiche sono ora rappresentate in modo più semplice, sia per l’autore che le deve scrivere, sia per il revisore che le deve comprendere – ha affermato Scot Shields, Design Engineer, Hagler Systems -. PTC Mathcad Prime 3.0 offre un ambiente in cui è possibile inserire e condividere rapidamente le note e costruire modelli per testare le ipotesi e verificare i risultati”. 

    “Il vantaggio di uno strumento comune che produce fogli di lavoro facili da utilizzare e da comprendere a tutti i livelli della nostra organizzazione e per qualsiasi utilizzo, dalla documentazione agli studi di design più sofisticati, è rappresentato dal fatto che ora i progettisti possono concentrarsi realmente sul proprio lavoro”, ha aggiunto Shields.

    Collegando gli input di design e i risultati dei calcoli con PTC Creo, i progettisti possono facilmente eseguire analisi di test, ottimizzare parametri geometrici ed eseguire step di verifica e convalida sui progetti finali per confermare il rispetto dei requisiti iniziali del cliente. Analogamente, consentendo a PTC Windchill di gestire direttamente i fogli di lavoro di Mathcad Prime 3.0, gli utenti possono collaborare a livello globale, eseguire il controllo delle versioni e garantire la piena tracciabilità delle attività più complesse e delle conoscenze di progettazione più avanzate.

    calcolo Mathcad progettazione PTC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    10/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare