• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Da Lenovo nuovi strumenti di gestione degli endpoint
    Tecnologia

    Da Lenovo nuovi strumenti di gestione degli endpoint

    Di Redazione LineaEDP19/11/2021Updated:18/11/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo di Lenovo è quello di migliorare l’efficienza IT e rendere più sicuro l’utilizzo dei dispositivi in ambienti di lavoro ibrido

    lenovo

    Lenovo annuncia il lancio di due software che semplificano la gestione degli endpoint per gli amministratori IT che devono destreggiarsi tra diverse priorità. Presentando le due soluzioni distinte Lenovo™ Deployment Assistant (LDA) e Lenovo Manageability Commander (LMC) che si integrano rispettivamente con la tecnologia Microsoft e Intel, l’obiettivo è supportare al meglio i team IT interni nell’accesso da remoto, nella gestione e nella migliore protezione dei PC Lenovo.

    Ridefinire uno standard di semplicità nella gestione degli endpoint con Lenovo Deployment Assistant

    Lenovo Deployment Assistant (LDA) semplifica la routine quotidiana degli amministratori, permettendo loro di aggiungere contenuti a Microsoft Endpoint Configuration Manager in modo lineare e automatico. LDA snellisce il processo di invio degli aggiornamenti di sistema ai dispositivi remoti per gli amministratori IT, riducendo i tempi. In pratica, un processo che una volta poteva richiedere giorni, ora richiede poche ore anche per grandi flotte di PC.

    Secondo recenti studi la percentuale di lavoratori da remoto a tempo indeterminato dovrebbe raddoppiare entro la fine del 2021 e il 31 per cento della forza lavoro mondiale lavorerà da remoto o in modalità ibrida entro il 2022. Questi trend impongono alle aziende di adattarsi rapidamente ai nuovi scenari in rapido cambiamento. Con un maggior numero di dipendenti che lavorano da luoghi diversi utilizzando una varietà di dispositivi che rendono difficile tracciare il confine tra lavoro e vita privata, i rischi per la sicurezza sono destinati a crescere.

    LDA è l’ideale per qualsiasi azienda che già utilizzi le soluzioni software Lenovo System Update, Dock Manager e Commercial Vantage, perché aiuta gli amministratori IT a ridurre gli elementi di complessità associati alla gestione della configurazione da remoto, automatizzando gli aggiornamenti su larga scala del firmware e delle patch di sistema. LDA può anche essere utilizzato per monitorare lo stato dei dispositivi endpoint e diagnosticare guasti hardware da una postazione remota.

    Accessibilità on demand con Lenovo Manageability Commander

    Oltre alla configurazione e agli aggiornamenti, le aziende devono essere in grado di accedere individualmente da remoto ai loro dispositivi per riparare eventuali guasti, rimuovere dati sensibili e bloccare l’accesso alla rete se compromessa. Lenovo Manageability Commander (LMC) è una console di gestione degli endpoint in cloud che unisce agli standard DASH la piattaforma Intel vPro, per consentire funzionalità di accesso sia in banda che fuori banda (inclusi avvio e controllo remoto).

    Grazie all’integrazione con Intel® Endpoint Management Assistant (Intel(r) EMA), gli amministratori IT possono utilizzare LMC per connettersi facilmente ai dispositivi remoti dotati di processori Intel Core™ vPro(R), sia che si trovino all’interno o all’esterno del firewall, connessi tramite WiFi o Ethernet cablata, o nel caso che il sistema operativo non funzioni. Questo strumento offre agli amministratori la possibilità di accesso in caso di necessità per monitorare da remoto e in modo più sicuro, per ripristinare, aggiornare e contribuire a proteggere gli endpoint Lenovo, il tutto comodamente dalla loro scrivania (o da casa).

    A fronte di un incremento dei crimini informatici del 600% dall’inizio della pandemiaIV, LMC offre ulteriori vantaggi in termini di sicurezza per aiutare a salvaguardare i dati sensibili. Permette agli amministratori di isolare i dispositivi compromessi per prevenire la diffusione di virus e può anche contribuire a prevenire i rischi di sicurezza che potrebbero portare a perdite di dati.

    Offrendo tutte queste funzionalità in un unico pannello di gestione on-premise e in cloud, LMC aiuta le aziende a valorizzare gli investimenti nella tecnologia Intel vPro per supportare e proteggere al meglio un ambiente di lavoro ibrido.

    “L’automazione e la semplificazione sono fondamentali nell’ambiente di lavoro contemporaneo. Le aziende stanno dando sempre più priorità a queste aree per consentire ai dipendenti in remoto di essere più produttivi e ai team IT di essere più efficienti. Insieme, Lenovo Deployment Assistant e Lenovo Manageability Commander, offrono agli amministratori IT l’accesso e la visibilità necessarie per fornire un maggiore livello di supporto, riducendo i tempi di inattività dei dipendenti e garantendo agli utenti finali esperienze positive in un ambiente di lavoro remoto o ibrido”, ha dichiarato John Stamer, Vice President of International Commercial Services, Solutions & Services Group, Lenovo.

    Lenovo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022

    Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud

    28/06/2022

    Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge

    24/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare