Una social network ad uso e consumo dei Cio delle grandi e grandissime imprese. Questa è “la rete” di Cionet una sorta di club esclusivo con accessi a invito, per manager che gestiscono budget It cospicui (da 2 milioni di euro in su) e che vogliono confrontarsi con idee e esperienze di altri Cio ad alto livello in ambito internazionale.
Il club italiano, nato con la collaborazione di Nextvalue, segue la ricetta di successo messa a punto cinque anni fa da Hendrik Deckers, fondatore del primo club belga, poi seguito dai Cionet di Olanda, Spagna, Inghilterra e ora Italia e Francia per un totale di circa 1.500 iscritti.
“Cionet è una sorta di Facebook in versione business – ha spiegato Deckers –. Una community dell’eccellenza supportata dal sito online, ma anche da occasioni ed eventi di tipo tradizionale, regolata dagli stessi Cio”.
Ad oggi sono 50 gli iscritti al club italiano di cui una dozzina coinvolti dell’advisory board (ci sono i resposabili It di aziende come Ferrero, bTicino, Permasteelisa, Costa Crociere…). Alfredo Gatti, managing director di Cionet oltre che managing partner di Nextvalue ha sottolineato l’impegno dell’associazione a sviluppare iniziative sulla base dei temi d’interesse per gli iscritti: “Cionet avrà il suo evento annuale il prossimo 30 giugno 2011 e quattro eventi minori dedicati ai temi scelti dagli special interest group a ottobre e dicembre di quest’anno oltre che a marzo e maggio del 2011”.
L’obiettivo è di raggiungere i 1000 iscritti entro la fine del 2011.