• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Nasce Cionet, Facebook d’elite
    Cio

    Nasce Cionet, Facebook d’elite

    Di Redazione LineaEDP15/06/2010Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentato a Milano il social network per i Cio delle grandi imprese. Si accede solo se si gesticono budget di almeno due milioni di euro

    Una social network ad uso e consumo dei Cio delle grandi e grandissime imprese. Questa è “la rete” di Cionet una sorta di club esclusivo con accessi a invito, per manager che gestiscono budget It cospicui (da 2 milioni di euro in su) e che vogliono confrontarsi con idee e esperienze di altri Cio ad alto livello in ambito internazionale.

    Il club italiano, nato con la collaborazione di Nextvalue, segue la ricetta di successo messa a punto cinque anni fa da Hendrik Deckers, fondatore del primo club belga, poi seguito dai Cionet di Olanda, Spagna, Inghilterra e ora Italia e Francia per un totale di circa 1.500 iscritti.

    “Cionet è una sorta di Facebook in versione business – ha spiegato Deckers –. Una community dell’eccellenza supportata dal sito online, ma anche da occasioni ed eventi di tipo tradizionale, regolata dagli stessi Cio”.

    Ad oggi sono 50 gli iscritti al club italiano di cui una dozzina coinvolti dell’advisory board (ci sono i resposabili It di aziende come Ferrero, bTicino, Permasteelisa, Costa Crociere…). Alfredo Gatti, managing director di Cionet oltre che managing partner di Nextvalue ha sottolineato l’impegno dell’associazione a sviluppare iniziative sulla base dei temi d’interesse per gli iscritti: “Cionet avrà il suo evento annuale il prossimo 30 giugno 2011 e quattro eventi minori dedicati ai temi scelti dagli special interest group a ottobre e dicembre di quest’anno oltre che a marzo e maggio del 2011”.
    L’obiettivo è di raggiungere i 1000 iscritti entro la fine del 2011.

    facebook
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DevSecOps e sicurezza del software i crucci dei CIO

    25/01/2023

    CIO: tre risorse chiave da sfruttare per contribuire alla resilienza IT

    28/11/2022

    L’esperienza degli sviluppatori è importante per l’esecuzione della strategia aziendale: 5 azioni da intraprendere subito

    30/09/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare