• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Schneider Go Green: c’è anche un team italiano alle finali
    News

    Schneider Go Green: c’è anche un team italiano alle finali

    Di Redazione LineaEDP17/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il team italiano AIDROPONIC vince in Europa la competizione per universitari Schneider Go Green e va alle finali mondiali

    Si chiamano AIDROPONIC e sono la squadra di universitari italiani che ha vinto la fase europea della competizione mondiale rivolta al mondo universitario Schneider Go Green, promossa da Schneider Electric in collaborazione con AVEVA.

    La squadra è composta da tre persone: Chiara Canciani e Carlo Cortellini, provenienti dal Politecnico di Milano, e Francesco Peracchia, dell’Università La Sapienza di Roma. Il gruppo ha unito le forze per presentare un’idea innovativa per la sostenibilità, partecipando a una sfida complessa e molto accesa.

    Il loro progetto, che si chiama come il team, consiste in una soluzione rivolta al mondo dell’agrifood –  in specifico alla coltivazione idroponica – che promette di ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza di questo tipo di coltivazione, sfruttando il potenziale dell’Intelligenza Artificiale.

    Il prossimo passo per la squadra sarà partecipare alle finali mondiali di Schneider Go Green, che si terranno in giugno, entrando nel gruppo di soli otto finalisti che avranno la possibilità di presentare il loro progetto a una giuria composta da membri del top management di Schneider Electric, giocandosi il tutto per tutto.

    Nel frattempo, in quanto vincitori per la regione Europa, stanno ricevendo mentorship da esperti AVEVA e Schneider Electric per affinare la loro proposta ed hanno accesso a risorse di formazione online per prepararsi al meglio.

    Al team vincitore della finale andrà un premio da 10.000 euro, e la possibilità di ottenere opportunità per il proprio futuro professionale presso Schneider o AVEVA.

    Schneider Go Green, giunta ormai alla undicesima edizione, è una importante opportunità rivolta a persone che frequentano facoltà di ingegneria, materie economiche, marketing e innovazione di tutto il mondo, in corsi di laurea o master post universitari.  Per l’edizione 2022 i team – che devono sempre essere composti in modo da rispettare la diversità di genere e possono avere da due a quattro membri –  hanno potuto presentare le loro idee più ambiziose e innovative in cinque ambiti: accesso all’energia, la casa del futuro, la supply chain del futuro, le reti del futuro e “De(coding) the Future” –  dedicato al tema dello sviluppo di software e applicazioni.

    All’edizione 2021, vinta da un team spagnolo dell’Universitat Politecnica de Catalunya, avevano partecipato ben 25.000 studenti, provenienti da 3.000 università di 130 paesi diversi.

    AIDROPONIC Aveva Schneider Electric Schneider Go Green
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare