• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori
    • ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust
    • Data protection in 5 mosse
    • Il presente e il futuro della trasformazione digitale
    • Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email
    • Approccio “omni-connected” per i retailer smart
    • Giocare a Crazy Time Gratis VS Soldi Veri. Pro e Contro
    • Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Appuntamento con Micro Focus per i seminari tecnici
    Mercato

    Appuntamento con Micro Focus per i seminari tecnici

    Di Redazione LineaEDP26/11/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I seminari gratuiti si terranno presso la sede milanese di Micro Focus il 3 e il 5 dicembre. Si rivolgeranno alle aziende che desiderano implementare un’adeguata Application Developer Strategy

    Micro Focus

    Micro Focus annuncia un ciclo di seminari tecnici gratuiti dedicati alle soluzioni di Application Development Strategy. L’iniziativa rientra nella strategia generale di Micro Focus, volta a supportare le aziende nel loro percorso di miglioramento e modernizzazione delle infrastrutture.
    I seminari, che si svolgeranno presso la sede di Micro Focus in Via Enrico Cialdini 16 
    a Milano il 3 e il 5 dicembre, saranno rivolti ad un pubblico tecnico di Software Developer e responsabili sviluppo applicativo, con l’obiettivo di fornire loro le soluzioni più adatte ad un’evoluzione agile ed efficace delle applicazioni esistenti in azienda.

    Il primo appuntamento, martedì 3 dicembre, sarà interamente dedicato alla definizione e gestione dei requisiti del software. Nel secondo incontro, che si svolgerà giovedì 5 Dicembre, si parlerà di ottimizzazione delle applicazioni mainframe Ibm in ambienti Visual Studio e Eclipse.
    Grazie al taglio pratico che caratterizzerà ciascuna sessione, i partecipanti avranno la possibilità di valutare concretamente l’
    utilizzo di strumenti di testing e analisi delle applicazioni, anche attraverso demo di prodotti, che offriranno importanti spunti per integrare rapidamente e facilmente le infrastrutture applicative e renderle più flessibili e moderne.

    Giuseppe Gigante“Le aziende hanno molte possibilità per avviare un percorso di modernizzazione delle applicazioni, ma alcune scelte sono migliori di altre – ha dichiarato Giuseppe Gigante, Regional Marketing Manager Igme di Micro Focus –. Riscrivere o adottare soluzioni pacchettizzate è un’opzione che può rivelarsi rischiosa, in termini di costi di realizzazione e di esposizione del business a possibili fallimenti. La strategia che meglio supporta le esigenze aziendali rimane quella di un’evoluzione progressiva delle applicazioni e dei processi esistenti, al fine di ridurre al minimo la manutenzione e di garantire la flessibilità e l’agilità di cui il business necessita. Questo permette di investire nel miglioramento delle applicazioni e di ridurre il rischi, anziché farli crescere incontrollatamente – prosegue Gigante – ma per rendere efficace questa strategia è necessario dotarsi di conoscenze e strumenti adeguati. La serie di seminari che inaugureremo il mese prossimo desidera indicare un percorso verso un’efficace Development Strategy, in cui siano chiari obiettivi e tool disponibili ad iniziare proprio dai requisiti, tema del nostro primo incontro”.

    Qui di seguito i dettagli e i link di registrazione per i primi due incontri:

    – 3 dicembre 2013: 
    Requisiti gestiti, applicazioni Business più produttive
    Seminario Tecnico su Caliber a cura di Fabio Milanese, Senior Borland Specialist
    La partecipazione è gratuita, previa registrazione a questo link

    – 5 dicembre 2013: Applicazioni Mainframe per nuove generazioni
    Seminario Tecnico su Enterprise Developer for zEnterprise con Eclipse e Visual Studio a cura di Giovanni Bottaro e Luciano Lotti, Senior Enterprise Solutions Specialist
    La partecipazione è gratuita, previa registrazione a questo link

    Application Development Strategy Micro Focus responsabili sviluppo applicativo seminari Software Developer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Il presente e il futuro della trasformazione digitale

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare