• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Collaborare condividendo
    News

    Collaborare condividendo

    Di Danilo Tarantino16/12/2013Updated:17/12/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione IntoSite di Siemens Plm consente a Ford di collegare virtualmente i comparti produttivi dell’azienda nel mondo

    Ford

    Ford Motor Company sperimenta il nuovo software di Siemens che permette di navigare virtualmente all’interno degli stabilimenti di produzione dell’azienda, sviluppando la collaborazione tra reparti e rendendo possibile la condivisione delle best practices. Si tratta della nuova applicazione cloud-based IntoSite di Siemens Plm, inclusa nel portafoglio Tecnomatix e sviluppata utilizzando la piattaforma Google Earth.
    “
    Il software di Siemens consente a Ford di aprire una finestra sul futuro della comunicazione aziendale”, dichiara John Fleming, Executive Vice President of Global Manufacturing di Ford.

    IntoSiteNel mondo virtuale messo a disposizione da Siemens con il progetto pilota nell’impianto di assemblaggio Ford in Michigan, ingegneri e altri membri del team hanno la possibilità di aggiungere ‘pins’ proprio come è possibile fare in Google Maps, oltre a caricare contenuti multimediali e documenti, creando uno spazio privato in cui agli utenti è consentito salvare e scambiare del materiale con facilità contribuendo a incentivare la comunicazione all’interno degli impianti a livello globale.
    “
    Utilizzando una piattaforma familiare a molti come Google Earth, saremo in grado di velocizzare l’adozione e l’implementazione della soluzione all’interno dei nostri team di produzione nel mondo”, dichiara Janice Goral, Vehicle Operations Manufacturing Engineering di Ford.

    I benefici portati dall’adozione in azienda di IntoSite, riguardano: 

    • Efficienza: IntoSite offre la possibilità di memorizzare ed accedere ai documenti relativi a questioni specifiche in un unico luogo comune al team. Si agevola inoltre la condivisione di pesanti file multimediali, senza la necessità di richiedere l’accesso a programmi di file sharing di terzi o l’utilizzo di unità condivise globalmente, vincolate da limitazioni imposte sulla dimensione dei file e sulla durata di storage;
    • Globalizzazione: dando la possibilità di navigare virtualmente negli impianti di tutto il mondo, IntoSite collega le diverse sedi aziendali attraverso uno spazio online condiviso;
    • Standardizzazione: la soluzione, grazie alle funzionalità di condivisione, consentirà di risolvere le incongruenze dei diversi comparti produttivi, allineando le conoscenze.

    “Siemens e Ford stanno lavorando insieme da diversi anni. L’obiettivo è quello di colmare il divario tra progettazione e produzione – Zvi Feuer, Senior Vice President, Manufactoring Engineering Software, Siemens Plm –. L’implementazione di IntoSite è l’ultimo passo fatto in questo senso, ed è un altro esempio di come le soluzioni di Siemens Plm semplifichino i processi produttivi, migliorando di conseguenza i prodotti finali”.

    3D collaborazione condivisione Ford IntoSite Plm produzione Siemens
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare