Autodesk ha lanciato AutoCad per Mac. Questa versione di AutoCad sarà eseguita in modalità nativa sul sistema operativo Mac Os X.
Contemporaneamente la società ha presentato AutoCad Ws, una nuova applicazione mobile per dispositivi iOs, inclusi iPad, iPhone e iPod touch, che permetterà agli utenti di modificare e condividere in tempo reale i propri progetti AutoCad.
AutoCad per Mac beneficia di tutti i vantaggi offerti dal sistema operativo Mac Os X, fra cui il browser grafico per i file di progetto con Cover Flow e l’utilizzo del Multi-Touch con i notebook Mac, Magic Mouse e Magic Trackpad per applicazioni come pan e zoom. Anche i pattern di progettazione, come l’approccio visivo ai disegni e il management del layout, sono stati integrati nel software.
Grazie al supporto nativo per la creazione e l’editing di file in formato Dwg, AutoCad per Mac è indipendente dalla piattaforma uadottata. File creati con precedenti versioni di AutoCad si apriranno senza soluzione di continuità in AutoCad per Mac. Il software presenta anche un’Api estesa e opzioni di personalizzazione flessibili per rispondere alle esigenze di specifici workflow e progetti.
AutoCad Ws è invece la nuova app gratuita che sarà presto disponibile sull’App Store Apple e che metterà a disposizione il software anche agli utenti di iPad, iPhone e iPod touch. L’applicazione consentirà agli utenti AutoCad di realizzare e condividere file su dispositivi iOs.
AutoCad per Mac e Ws saranno disponibili a partire dal prossimo autunno.