• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Ciso, cinque consigli per salvaguardare l’azienda
    Mercato

    Ciso, cinque consigli per salvaguardare l’azienda

    Di Danilo Tarantino13/02/2014Updated:14/02/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Websense suggerisce quali iniziative possono essere implementate per aumentare il valore della propria azienda e proteggersi contro gli attacchi avanzati dei cyber criminali

    data security

    Come proteggere in modo efficace i dati aziendali e la proprietà intellettuale? Questo si chiedono i Ciso, che devono misurarsi con innovazioni quali Byod, cloud, accessi globali e social network.
    La risposta arriva da 
    Websense, che analizza le misure di sicurezza attualmente utilizzate e suggerisce quali iniziative possono essere implementate per aumentare il valore della propria azienda e proteggersi contro gli attacchi avanzati dei cyber criminali.

    Innanzitutto occorre capire il proprio business. Spesso le funzioni che generano profitto, come le vendite e il marketing, tendono a considerare la sicurezza come l’ultima risorsa o a non considerarla affatto. Nel tentativo di cambiare questa situazione, i Ciso devono essere coinvolti attivamente nel ciclo di sviluppo di prodotti/servizi ed integrare la sicurezza in modo da valorizzarne la conversione in denaro.

    Il secondo passo è capire il ruolo della sicurezza. Oggi la tecnologia cattura tutta l’attenzione e spesso ci dimentichiamo delle persone e dei processi, che garantiscono realmente il successo della nostra azienda. Per ottenere una sicurezza It completa, bisogna integrare governance e processi. Inoltre, la formazione dei dipendenti, dal consiglio di amministrazione al servizio clienti, è fondamentale ed ognuno dovrebbe conoscere reciprocamente la mission e le strategie della divisione.

    Anche capire le “informazioni” è fondamentale. L’obiettivo aziendale dovrebbe essere quello di conoscere la funzione della sicurezza It e come si relaziona con l’impresa al fine di passare dall’essere un gruppo di sicurezza operativa a un team di intelligence di sicurezza. Non bisogna solo essere in possesso di dati e informazioni, ma occorre analizzarli e sfruttare i risultati ottenuti per raccontare una storia. Nel fare questo, è necessario permettere all’It di attuare un programma di sicurezza che protegga l’azienda contro la perdita e il furto dei dati.

    E ora? Il prossimo passo è stabilire una governance. Per definizione, la governance è la capacità di delineare le aspettative, assegnare il potere e confermare le performance. Questo può essere ottenuto attraverso la creazione di una dichiarazione d’intenti legata alle iniziative di sicurezza all’interno dell’azienda.

    Ultimo, ma non per importanza, convertire il rischio in iniziative di capitalizzazione. Occorre sfruttare il proprio modello di governance per trasformare le iniziative di information security in sforzi di capitalizzazione. Quando si collabora con il senior management per determinare mission, priorità e iniziative, i progetti saranno trasformati in obiettivi supportati dal board. E’ inoltre indispensabile aggiornare il senior management per quanto riguarda rischi, informazioni e notizie che lo riguardano.

    In definitiva, è importante definire i rischi e le soluzioni di sicurezza, trovando un equilibrio tra i due. Mantenendo una mentalità proattiva sarà possibile essere in una posizione migliore per contrastare gli attacchi avanzati e salvaguardare i dati aziendali.

    Ciso sicurezza Websense
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare