• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    • Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa
    • Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service
    • 24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Ptc investe nell’Internet of Things
    Mercato

    Ptc investe nell’Internet of Things

    Di Redazione LineaEDP20/02/2014Updated:19/02/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha acquisito ThingWorx. I clienti di Ptc saranno ora in grado di immettere prodotti sempre più intelligenti sul mercato

    Ptc ThingWorx

    Ptc ha annunciato l’acquisizione di ThingWorx, creatore di una pluripremiata piattaforma di sviluppo ed esecuzione di applicazioni con tecnologia Internet of Things (IoT). La cifra concordata si aggira intorno ai 112 milioni di dollari, con un possibile Earn Out di altri 18 milioni.
    L’acquisizione di ThingWorx consente a Ptc di rafforzare la propria strategia di assistenza ai produttori alla ricerca di un vantaggio competitivo nella creazione e nel supporto di prodotti intelligenti e connessi.

    Grazie a questa acquisizione, nell’era dell’IoT, i clienti di Ptc saranno in grado d’immettere prodotti sempre più intelligenti sul mercato, altamente connessi e capaci di generare valore in nuovi modi, grazie alla possibilità di acquisire flussi di dati operativi in tempo reale, analizzarli e condividerli per aumentare la visibilità che le aziende hanno sulle prestazioni, sull’utilizzo e sull’affidabilità dei propri prodotti. Ptc utilizzerà la piattaforma ThingWorx per accelerare la creazione di applicazioni IoT a elevato valore aggiunto in grado di sostenere le strategie di assistenza delle aziende manifatturiere come, ad esempio, la manutenzione predittiva e il monitoraggio dei sistemi, e di interfacciarsi con l’attuale portafoglio Ptc di soluzioni Slm (Service Lifecycle Management) e Plm (Product Lifecycle Management) esteso.
    “Fino ad oggi, ogni aspetto della nostra strategia è stato studiato per aiutare le aziende manifatturiere a trasformare il loro modo di creare e fornire assistenza a prodotti sempre più intelligenti e connessi – ha dichiarato Jim Heppelmann, President e Ceo di Ptc –. Oggi sappiamo bene che strategie di assistenza migliori sono la ‘killer app’ a medio termine delle soluzioni di Internet of Things e negli ultimi tempi è stata proprio questa nuova opportunità a trainare la nostra strategia di business. Con quest’acquisizione, Ptc si aggiudica oggi una piattaforma innovativa, che le consentirà di aiutare meglio i suoi clienti a sfruttare l’opportunità di mercato rappresentata dall’IoT”.

    IoT Plm PTC Slm ThingWorx
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare