• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Una app web svela i benefici derivanti dallo storage definito dal software
    Mercato

    Una app web svela i benefici derivanti dallo storage definito dal software

    Di Redazione LineaEDP12/03/2014Updated:13/03/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per sviluppare il sistema di calcolo dei vantaggi operativi e finanziari derivanti dall’adozione della virtualizzazione dello storage tramite SANsymphony-V, DataCore ha stretto un accordo con Alinean

    sansymphony

    DataCore ha lanciato il primo sistema realizzato per calcolare i benefici derivanti dallo storage definito dal software, integrato nella versione riprogettata del suo sito web. Inserendo poche informazioni relative all’ambiente di storage che si desidera valutare, il calcolatore dei benefici realizza istantaneamente un report personalizzato che contiene l’elenco dei risparmi che deriverebbero dall’adozione della virtualizzazione dello storage di DataCore in base a sei categorie: risparmi finanziari a cinque anni; riduzione del downtime in ore; gestione centralizzata; risorse tiered organizzate in pool; spazio disponibile recuperato (TB); estensione della copertura funzionale.
    “Con il mercato dello storage definito dal software che continua crescere a ritmi rapidi, abbiamo riscontrato la mancanza in questo settore di uno strumento in grado di aiutare le organizzazioni a capire i grandi benefici che si possono ottenere attraverso la virtualizzazione dello storage – ha dichiarato Paul Murphy, Vice President of Worldwide Marketing di DataCore –. Il nostro sistema di calcolo dei benefici è stato pensato per mostrare istantaneamente il vero impatto aziendale che la virtualizzazione dello storage può avere su un’organizzazione, qualcosa che i nostri clienti hanno imparato ad apprezzare nel corso degli ultimi 16 anni”.

    Per sviluppare il sistema di calcolo dei benefici dello storage definito dal software, DataCore ha stretto un accordo con Alinean, società che riunisce i principali esperti di Roi e Tco. Il calcolatore valuta i risparmi ottenibili in base a: stime di settore sui costi collegati ai downtime (pianificati e non); riduzione dei downtime del cliente grazie all’adozione di DataCore; costi medi dello storage e delle persone che lo gestiscono; migliore sfruttamento delle risorse dopo che la capacità disponibile è stata organizzata in pool, messa a disposizione, inserita nelle cache e organizzata su livelli utilizzando DataCore; e nuove funzionalità offerte dalla piattaforma di storage definito dal software di DataCore ai servizi infrastrutturali.

    Alinean benefici DataCore sistema di calcolo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare