SAS Italia ha parlato di trasformazione digitale, dati, open innovation e sostenibilità durante l’evento ‘Be Curious. Be Innovative. Nuovi orizzonti dell’era data-driven’, che si è svolto a Milano, dove sul palco si sono succeduti ospiti di primo piano
Autore: Laura Del Rosario
Rosenberger OSI offre servizi di consulenza per supportare le aziende nelle loro esigenze relative ai data center, come nel caso in cui questo vada trasferito. Si tratta di un’operazione molto complessa dove nulla può essere lasciato al caso. Scopriamo di più con Paolo Parabelli, Sales Manager della società
Le aziende, alle prese con le sfide legate alla sicurezza e alla proliferazione dei dati, devono rivedere le proprie infrastrutture IT nell’ottica della futura evoluzione del business.
Il system integrator Quantico, Gold Partner certificato Dell Technologies, propone un approccio che porta allo sviluppo di progetti ad alto valore tecnologico.
Da uno studio di Dell emergono luci e ombre circa il percorso di digitalizzazione delle imprese italiane
Microsoft 365 continua ad essere tra i bersagli preferiti dagli hacker: ecco come proteggerlo con 365 Total Protection, una piattaforma in cloud semplice da usare disponibile in tre versioni
I clienti possono estendere facilmente l’ambiente Nutanix a Microsoft Azure
Zscaler ha pubblicato il suo VPN Risk Report che contiene i risultati dell’indagine annuale condotta da Cybersecurity Insiders sui rischi legati all’utilizzo della VPN
Le aziende stanno diventando consapevoli della necessità di colmare il ‘security debt’ che si è venuto a creare con la pandemia e i fondi del PNRR serviranno concretamente a scaricare a terra tutto il potenziale dell’Italia, a partire dai temi dell’Identity Security. Ne ha parlato CyberArk durante il suo Impact World Tour di Milano
Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager di Axiante, ci ha spiegato in concreto in cosa consiste l’application modernization, quali vantaggi regala e perché non è solo un problema di tecnologia quanto piuttosto dell’adozione dei giusti modelli di lavoro, il DevOps sopra tutti
In un mondo dove il ransomware impera le macchine virtuali sono particolarmente sensibili. Ecco perché è necessario proteggerle con la giusta soluzione, come Altaro VM Backup
Per diventare aziende capaci di estrarre effettivo valore dai dati l’approccio alla Data Engineering deve cambiare. Ecco perchè sta prendendo sempre più piede il Data Mesh. Agile Lab ci spiega cos’è
I controlli di accesso, incluso il PAM, hanno un ruolo di primo piano nei processi di certificazione e audit ISO 27001. WALLIX PAM4ALL è una soluzione di gestione unificata dei privilegi che consente alle aziende di proteggere, controllare e gestire facilmente tutti i propri accessi
L’Internet delle Cose Industriale (IIoT) è una componente naturale dell’Industria 4.0. La fabbrica moderna ha sensori IIoT praticamente in ogni angolo. Che si tratti di una macchina sul piano di fabbrica o di un sistema HVAC, ci sarà sempre un sensore predisposto al monitoraggio. E, come per ogni altro componente dell’infrastruttura industriale (OT e IT), questi sensori devono essere monitorati per garantirne il corretto funzionamento e la raccolta dei dati. Gli esperti di Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, hanno analizzato i sensori IIoT, i loro principali utilizzi e l’architettura tipica, nonché i modi più comuni per monitorarli al meglio.…
A San Paolo, Brasile, dove Almawave è presente da 12 anni, è ora attivo anche un nuovo team di professionisti della neo-controllata The Data Appeal Company
Promuovere l’Intelligenza Artificiale e i Big Data tra ragazze e ragazzi in età scolastica. È questo l’obiettivo che ha spinto Cloudera alla realizzazione di ‘Una fresca spremuta di dati’, libro pensato per avvicinare i più giovani al mondo dei dati, in modo leggero e divertente. Il libro racconta di Clara e Alex, due fratelli che vogliono raccogliere fondi per un ospedale. L’idea li affascina e per farlo, aprono un chiosco di limonata ma, passando dalla teoria alla pratica, si trovano ad affrontare alcuni problemi reali. Li supereranno con il supporto della mamma, che opera come data scientist e in azienda…
In risposta all’annuncio di Microsoft di bloccare le macro XL4 e VBA di default nelle applicazioni di Microsoft Office, Proofpoint mette in evidenza come gli attori delle minacce hanno iniziato ad adottare nuove tecniche d’azione
Salmoiraghi & Viganò ha scelto Infobip per offrire ai propri clienti un’assistenza di qualità in un’ottica omnicanale. L’azienda, parte del gruppo Luxottica, è oggi leader nella distribuzione di occhiali e lenti a contatto ed è presente in Italia ed Europa con circa 400 punti vendita di proprietà e una piattaforma ecommerce. Inoltre, offre ai propri clienti servizi personalizzati di consulenza specialistica, check-up visivi gratuiti e innovativi servizi in abbonamento. Il periodo pandemico ha spinto l’azienda a ripensare il rapporto con il cliente. La ridotta mobilità sociale e il distanziamento hanno, infatti, evidenziato la necessità di utilizzare tutti i possibili canali di comunicazione per permettere ai…
Schneider Electric ha aggiornato il suo portafoglio di software EcoStruxure IT per il monitoraggio e la gestione di infrastrutture IT ibride e distribuite, che negli ultimi anni sono diventate sempre più complesse
AliA Cloud nasce a marzo 2022 come spin-off digitale di Serrature Meroni mentre a luglio è stata lanciata l’applicazione AliA. Ci spiega tutto in questa intervista Mara Meroni, Marketing e Communication Manager di AliA Cloud e Serrature Meroni
A capo della Line of Business ISBN (Intelligent Spend & Business Network) di SAP Italia da inizio 2022, Paolo Brida ci ha spiegato come evolvono le esigenze delle aziende in ambito spend management e come SAP le sta sostenendo in questo momento di trasformazione ponendo il network al centro