• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»DATA4: dieci data center per digitalizzare l’Italia

    DATA4: dieci data center per digitalizzare l’Italia

    By Stefano Castelnuovo10/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con investimenti che toccheranno i 250 milioni di euro, l’azienda apre un nuovo centro nel milanese che ospiterà fino a 10 data center

    DATA4- Campus Cornaredo

    Le relazioni economiche tra Italia e Francia sono sempre più fitte: ben 750 aziende francesi hanno sede in Lombardia (con circa 126mila persone impegnate) ed è altrettanto elevato il numero di organizzazioni del Bel Paese che hanno deciso di varcare i confini d’oltralpe. Una relazione profonda questa, che posiziona la Francia come secondo cliente della Lombardia e al contempo suo secondo fornitore. Esiste piena fiducia e volontà tra le due Nazioni di continuare a sviluppare insieme ulteriori sinergie. Ed è proprio in questa direzione che si colloca l’apertura del nuovo Digital Campus di DATA4 in Lombardia. Si tratta di un centro all’avanguardia in ambito data center che sorge alle porte di Milano (Cornaredo) come frutto di un investimento totale che sarà di circa 250 milioni di euro.Data4_Digital_Campus

    “A seguito di una spesa di 100 milioni iniziata nel 2013, il sito conta ora 3 data center attivi in grado di erogare 10 MW di potenza. Questo però non è un punto di arrivo ma soltanto l’inizio – spiega Olivier Micheli, CEO di DATA4, azienda francese specializzata nella costruzione e gestione di data center. – Nei prossimi anni, grazie ad altri 150 milioni di euro d’investimento verranno realizzati altri 7 data center (per un totale di 10) dal design modulare ed eco-responsabile e potenza di 60MW. 50.000 saranno i m2 di infrastrutture dedicate all’hosting, mentre 10.000 i rack ospitabili dalla struttura”.

    DATA4, grazie a accordi specifici come quello con RETELIT, dispone di una banda trasmissiva adeguata, che permette di rafforzare l’interconnessione del Campus con l’eco-sistema digitale nazionale ed europeo essendo in prossimità del MIX (Milan Internet eXchange), uno dei nodi europei strategici per l’interscambio dei dati, e attraverso l’adesione all’Open Hub Med Consortium.
    Si tratta certamente di un progetto molto ambizioso ma che deriva da un obiettivo ben preciso fissato dal management di DATA4: diventare il punto di riferimento per lo sviluppo digitale delle imprese nazionali o internazionali nel nostro Paese. “Puntiamo ad essere il più grande player del digital market in grado di offrire il massimo livello infrastrutturale, qualitativo e di sicurezza” ha sottolineato Micheli.

    Ed è proprio la sicurezza un elemento sul quale punta l’azienda: basti ad esempio pensare alle 3 certificazioni ottenute (ISO 9001, ISO 27001, ANSI TIA962) e ad una quarta (LEED)che sarà ufficializzata entro metà del 2016. A tutto ciò si aggiunge un record non indifferente, ossia l’assenza di interruzioni del servizio o di intrusioni dalla nascita dell’azienda avvenuta circa 10 anni fa. Altro elemento interessante dell’azienda francese è l’essere neutrale nei confronti degli operatori di telecomunicazioni e dei fornitori di hosting. Non manca infine l’attenzione ai propri clienti che DATA4 accompagna nei loro progetti di outsourcing e di adozione del cloud privato o ibrido, mettendo a disposizione soluzioni di hosting flessibili e scalabili.

    Ma come mai Data4 ha deciso di investire proprio in Italia?
    “L’Italia è una country con elevate prospettive: il Bel Paese rappresenta infatti la porta per il Middle East e l’Africa, regioni anch’esse dall’ampio potenziale e verso le quali abbiamo molti progetti di espansione” ha concluso Micheli. L’attenzione sarà però mantenuta anche in Europa: entro il 2020 DATA4 ha l’obiettivo di acquisire 3 nuovi siti tra Germania, UK, Paesi Scandinavi e Spagna per accompagnare i processi di internazionalizzazione dei propri clienti.

    data center DATA4 Digital Campus Francia Italia Retelit sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.