- DORA: la vera compliance passa dalla sicurezza del software
- Commvault Cloud comprenderà il ripristino delle Active Directory Forest
- Data Center: investimenti in crescita in Italia. Milano +34%
- Sviluppo software e i vantaggi dell’AI
- FunkSec: il gruppo ransomware che spaventa con l’AI
- SITA e Palo Alto Networks rafforzano la cybersecurity aeroportuale
- Procurement 2025: sei consigli da SAP
- Aruba Cloud arricchisce il portafoglio di soluzioni VMware
Browsing: Report
Continua a crescere il mercato digitale e il trend positivo proseguirà anche nel 2025. Si prevede un valore stimato di 81,4 miliardi di euro
Nonostante l’85% delle aziende in Italia riconosca che l’Intelligenza Artificiale sia fondamentale per il successo, alcuni fattori ne ostacolano l’implementazione
Uno studio di Deloitte analizza lo stato dell’uso della GenAI e condivide i dati italiani. tra le preoccupazioni principali l’uso e la diffusione dei “deepfake” (66%), la disinformazione (63%) e l’uso illegale dei dati personali (62%)
Secondo l’ultimo Slack Workforce Index cresce l’uso dell’AI nei contesti lavorativi, ma il 46% dei lavoratori italiani si sente a disagio e teme giudizi negativi
Spitch commenta le evidenze emerse dall’ultimo report dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience. Serve un’offerta altamente integrata e capace di approcciare il customer care anche dal punto di vista dell’Employee Experience
Intelligenza Artificiale, cybersecurity e Business Intelligence sono le tre aree di spesa digitale su cui le aziende si concentreranno il prossimo anno
L’Ericsson Mobility Report di novembre prevede che ci saranno 6,3 miliardi di abbonamenti 5G – il 60% dei quali per offerte su reti 5G Stand Alone entro la fine del 2030
Gen AI, robotica e calcolo quantistico sono solo alcune tecnologie che si affermeranno e caratterizzeranno il 2025
La nuova indagine di Salesforce dimostra che la fiducia dei consumatori nei brand è ai minimi storici, ma cresce quella nei confronti degli assistenti AI. La Gen Z è la più propensa
La nuova indagine di Riverbed dimostra che il 95% dei leader nel retail considera l’AI una priorità ma solo il 40% di loro è pronto a causa della carenza dei dati
Secondo il nuovo report IBM il 90% dei dirigenti ritiene che l’AI ha un impatto positivo sugli obiettivi di sostenibilità, ma più della metà delle organizzazioni non la sfrutta
Una nuova ricerca di Jabra evidenzia un paradosso nell’adozione dell’intelligenza artificiale all’interno delle imprese. I Decision Makers esprimono alti livelli di fiducia nell’IA, ma pochi impiegati la utilizzano nello svolgimento della propria attività quotidiana
Gli esperti di SAS condividono alcune previsioni sull’andamento dell’Intelligenza Artificiale per il prossimo anno. Focus principale è la sostenibilità
L’ultimo sondaggio di Wolters Kluwer mostra un settore legale orientato al cambiamento generato dall’Intelligenza Artificiale
Le aziende riconoscono l’enorme potenziale offerto dalla GenAI. Sfide e ostacoli non ne influenzano l’adozione
Secondo l’indagine di Cloudera cresce l’adozione dell’AI all’interno delle aziende, ma infrastrutture obsolete e deficit di competenze tra le complicazioni più diffuse
Secondo l’indagine di QBE Insurance le PMI italiane hanno un atteggiamento pragmatico e “no-panic” nei confronti della cybersecurity. Il 41% ha sottoscritto una copertura assicurativa
Secondo Acronis incoraggiare e riconoscere il ruolo delle donne nel settore IT rappresenta anche un vantaggio competitivo. Attualmente le quote femminili faticano di più per ottenere un avanzamento di carriera
Uno dei risultati più interessanti che emerge dall’ultima ricerca di MIT e Snowflake è che il 78% delle aziende non massimizza gli investimenti in AI a causa di una base di dati insufficiente
Gli esperti di SAS condividono una guida per un’implementazione della GenAI di successo. Scopriamo i quattro passi da compiere