• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Acquario di Genova: una rivoluzione trascinata dai dati

    Acquario di Genova: una rivoluzione trascinata dai dati

    By Laura Del Rosario18/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due i progetti avviati basati sulla raccolta di informazioni e sulla loro analisi a supporto delle scelte strategiche di business

    Durante  IDC Mobiz si è parlato di come grazie all’utilizzo di strumenti che ampliano i poteri dei lavoratori e di sensori che monitorano l’ambiente oggi le aziende abbiano a disposizione un’enorme mole di dati che se correttamente analizzati e impiegati possono far loro sviluppare un vantaggio competitivo importante sulla concorrenza.

    Questi dati mettono infatti a disposizione delle aziende tutta una serie di informazioni che permettono di offrire al consumatore un servizio più puntuale e personalizzato. Una customer experience basata sulle singole istanze di ciascuno, disegnata a seconda delle abitudini, delle esigenze e dei desiderata di ogni consumatore.

    Un esempio interessante in questo senso arriva dal Gruppo Costa Edutainment, una realtà importante che in Italia si occupa della gestione di centri che uniscono l’intrattenimento con l’educazione: l’Acquario di Genova ed il Parco Oltre Mare solo per citare i due esempi più famosi. Una società che gestisce 12 strutture a sfondo culturale, didattico e ricreativo, con un fatturato di circa 63 milioni nel 2017 e a cui fanno capo circa 500 dipendenti.

    L’ICT Corporate Advisor dell’Acquario di Genova, Filippo Costa, ha spiegato come oggi raccogliere, analizzare e impiegare questi dati a supporto delle decisioni di business sia fondamentale. Le fonti dei dati sono eterogenee: dalle biglietterie, al web e ai social, dalle spese del visitatore oltre al biglietto d’ingresso, ai dati relativi a tempi di permanenza, luoghi di interesse e così via, oltre che dati relativi ad esempio al meteo o ai tour operator.

    “E’ fondamentale oggi cogliere tutte queste informazioni per dare un servizio migliore al visitatore – spiega Costa -. La nostra mission è quella di anticipare i bisogni del cliente ed essere il più proattivi possibile”.

    Dal dato quindi si genera una conoscenza che va a supporto delle scelte strategiche di business. Due in particolare i progetti avviati dal Gruppo Costa Edutainment con al centro dati,  IoT e Mobile.

    Il primo progetto è relativo ai sistemi di pompaggio, di filtrazione delle acque e di controllo continuo della loro qualità: le informazioni raccolte nel tempo consentono di fare modifiche tempestive all’impianto. Proprio sulla base di queste analisi l’Acquario di Genova, che prima prendeva l’acqua marina con cui riempie le vasche tramite un sistema che attingeva alle acque dopo Portofino, ha deciso di implementare un nuovo sistema per prelevare l’acqua direttamente nel circondario mediante un sistema di tubazioni che confluiscono in mare aperto: un investimento da un milione e mezzo di euro con un ritorno sull’investimento stimato in 3 anni.

    Il secondo progetto è relativo al pubblico perché scoprire cosa vuole sapere prima, durante e dopo la visita, così come si muove nelle strutture è importantissimo. L’Acquario di Genova ha stipulato un accordo con un operatore di telefonia mobile per coprire le strutture con la sua rete e raccogliere informazioni sui clienti con la possibilità di rilevare in maniera precisa la presenza e i flussi della popolazione ed i profili identificati sulla base dei comportamenti reali per studiare delle campagne di marketing più mirate.

    Acquario di Genova Analytics Costa Edutainment dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.