• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’ecosistema Startup: qual è il ruolo degli smart data?

    L’ecosistema Startup: qual è il ruolo degli smart data?

    By Redazione BitMAT28/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Enrico Fagnoni, CEO di LinkedData.Center, partecipa all’incontro “L’ecosistema Startup”, portando l’esperienza della propria azienda nella gestione degli Smart Data

    smart data

    Persone e cose, quando connesse alla rete, generano una massa di dati che possono rivelarsi molto utili alle aziende e agli enti pubblici capaci di raccoglierli, ordinarli e interpretarli. Le aziende percepiscono chiaramente l’opportunità e la necessità di utilizzare questi dati, ma non sempre possiedono le competenze necessarie per capire cosa devono fare e come possono farlo. Precedenti analisi condotte dall’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano hanno infatti dimostrato che c’è una diretta correlazione tra utilizzo dei dati e performance aziendali. Imprese ed enti pubblici quindi guardano con interesse sempre maggiore ai big data, valutandone l’impiego per ambiti di applicazione nuovi e diversi.

    Questo contesto ha favorito la nascita di molte Startup che contribuiscono, attraverso nuove soluzioni e applicazioni, ad aiutare le organizzazioni pubbliche e private a gestire efficacemente i big data. Solo negli ultimi due ultimi due anni, infatti, importanti investitori istituzionali hanno finanziato circa 500 iniziative di realtà operanti nella gestione e analisi dei dati per supportare le decisioni strategiche.

    “Gli Smart Data possono fare molto per migliorare le performance di aziende ed enti pubblici, perché aiutano a comprendere meglio necessità e problematiche che quotidianamente affrontano imprese e persone. Alcune pubbliche amministrazioni lo hanno capito e hanno già trovato modi per migliorare la vita dei propri cittadini grazie a queste immense risorse di dati e informazioni”, ha dichiarato Enrico Fagnoni, CEO di LinkedData.Center.

    L’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano ha studiato questo ambito, elaborando una ricerca che verrà presentata martedì 29 novembre alle ore 9.00 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Mario Negri in Via Privata Giuseppe La Masa, 19 a Milano (zona Bovisa-Villapizzone).

    L’evento includerà varie tavole rotonde; tra queste una dedicata a “L’ecosistema Startup”, alle ore 14.00, alla quale prende parte Enrico Fagnoni, CEO di LinkedData.Center. Fagnoni contribuirà alla discussione portando l’esperienza della propria azienda, specializzata proprio nell’amministrazione di linked open data as-a-service per organizzazioni di ogni tipo.

    big data Enrico Fagnoni eventi LinkedData.Center Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano Smart Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.