• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat intelligence di Bitdefender si rafforza
    • Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti
    • TA544 colpisce il cuore degli italiani
    • Servizi finanziari sotto attacco
    • Se l’identità è la nuova superficie d’attacco
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Cloud e dischi allo stato solido: il futuro secondo NetApp

    Cloud e dischi allo stato solido: il futuro secondo NetApp

    Di Laura Del Rosario04/05/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Roberto Patano ci parla delle tendenze del mercato e fa appello alle aziende italiane per passare alla concretezza, anche grazie all’esempio di importanti realtà come IOL, che proprio quest’anno ha scelto le soluzioni NetApp per rinnovare i suoi servizi di posta elettronica

    netapp

    Gli ultimi due anni sono stati molto importanti in termini di innovazione, con le aziende che finalmente hanno “digerito” a livello teorico tecnologie importanti come il Cloud e che ora devono solo fare un passo verso la concretezza, anche grazie all’esempio di realtà che si sono già mosse in questa direzione.
    Parola di NetApp, la società specializzata in soluzioni storage, che proprio nel Cloud vede uno dei due grandi trend che la fanno attualmente da padroni sul mercato.
    Un concetto di Cloud esteso “non solo le tecnologie, ma anche tutta la parte infrastrutturale e tutta la parte dei servizi che sono disponibili all’interno del mercato” spiega Roberto Patano, direttore tecnico di NetApp Italia.
    Dall’altra troviamo invece l’ascesa delle nuove tecnologie storage in ambito storage flash ovvero i dischi allo stato solido.

    “Si tratta di due concetti molto distanti – sottolinea Patano – ma che in alcuni casi si avvicinano. Da un lato vediamo la maturità del mercato nell’adozione di alcuni servizi Cloud ma soprattutto nell’analisi dei processi interni in modo da adattarsi ai vantaggi che la ‘nuvola’ può portare in Italia. Dall’altro si nota sempre più la necessità di una maggiore velocità nell’elaborazione dei dati, un’esigenza che verrà esasperata anche in seguito dell’esplosione dell’Internet of Things. Soprattutto in termini di analytics abbiamo bisogno di un’infrastruttura che supporti un’analisi più veloce per essere di utilità al business”.

    Ma se a livello teorico questi concetti sono ormai stati accettati, adesso è importante fare il passo successivo. Proprio per questo diventano fondamentali testimonianze di grandi realtà che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza. Un esempio di questo è Italia On Line (IOL), prima Internet Company e terzo player del mercato Web in Italia, che comprende portali come Libero e Virgilio, e che insieme a NetApp ha portato avanti un progetto di rinnovo dei servizi di posta elettronica.

    “L’anno scorso abbiamo deciso di cambiare completamente piattaforme dei servizi di erogazione di posta elettronica Libero e Virgilio, che ormai erano datate – spiega Mauro Binda, Vice President Information Technology di IOL -. Siamo andati nella direzione di non cambiare il framework applicativo di posta che avevamo, ma di cambiare l’infrastruttura”.

    La scelta è ricaduta sullo storage unificato di NetApp, selezionando i sistemi NetApp FAS8060A e NetApp FAS6220A, operativi su NFS e ISCSI a 10 Gb che incrementano il throughput e riducono la latenza. Il software scelto è invece NetApp Data ONTAP, che permette di gestire lo storage da un’unica console centralizzata, semplificando e migliorando la protezione dei dati.

    “L’idea – prosegue Binda – era quella di ampliare il sistema senza che l’utente avesse un disservizio, cosa che la scalabilità di Data ONTAP ci ha consentito appieno di fare. Il sistema operativo ONTAP ci permette di essere liberi in casa nostra. E perciò siamo pienamente soddisfatti. Il fatto di avere optato per una piattaforma unica di storage, server e applicativa è stata la nostra scelta vincente”.

    cloud Dischi alllo stato solido Flash IOL Italia On Line NetApp storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    02/10/2023

    Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni

    29/09/2023

    Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino

    29/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023

    Se l’identità è la nuova superficie d’attacco

    02/10/2023

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023
    Report

    Servizi finanziari sotto attacco

    02/10/2023

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La threat intelligence di Bitdefender si rafforza

    02/10/2023

    Milano Digital Week: SAP parla di AI in tre appuntamenti

    02/10/2023

    TA544 colpisce il cuore degli italiani

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare