• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»HPE: nuovi server Gen 10 all’insegna di sicurezza e potenza

    HPE: nuovi server Gen 10 all’insegna di sicurezza e potenza

    By Laura Del Rosario19/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Protezione integrata contro i firmware e processori Intel Xeon i plus delle nuove “macchine” che si propongono di accompagnare le aziende nel processo di trasformazione digitale

    La decisione di puntare tutto sull’innovazione HPE l’ha presa ormai qualche anno fa, contestualmente all’intraprendimento di un percorso di rifocalizzazione del business che ora è culminato nel lancio della Generazione 10 dei propri server, sviluppati in collaborazione con Intel.

    Ci troviamo nell’era della cyber disruption e il compute da un lato e la security dall’altro sono i pilastri su cui si basa il mondo moderno. HPE ha investito molto in Italia, come dimostrato per esempio dall’iniziativa degli Innovation Lab, lanciata a gennaio 2017 e che ha già visto l’apertura di 20 laboratori in 9 regioni italiane. Notevole anche l’impegno speso in formazione accanto a Confindustria digitale e Assolombarda e nella ricerca di soluzioni tecnologiche sempre nuove per rispondere ai bisogni dei clienti. Il focus è sull’hybrid It, l’intelligent edge ed i servizi, che devono abilitare i partner ad accelerare il processo di trasformazione delle aziende.

    E’ invece proprio il concetto della massima sicurezza, insieme a quello di potenza, ha guidato lo studio della nuova generazione di server: la Gen 10 dei HPE_Updated iLo Image for Gen10server industry standard infatti integra al proprio interno funzionalità di security implementate su un chip in silicio per contrastare gli attacchi via firmware, una delle maggiori minacce che oggi le aziende e gli enti pubblici si trovano a dover affrontare. Grazie a questa innovazione il server non si ferma mai e nel caso venga rivelato un cambiamento di codice (ogni firmware valido è identificato da una firma digitale), semplicemente la macchina ripristina l’ultima versione valida, oppure quella originaria.

    La Generazione 10 di server HPE si focalizza su altre due aree, oltre la sicurezza: l’agilità e l’accessibilità e le performance, garantire dai nuovi processori Intel Xeon di Intel.

    Tra le funzionalità più importanti Fabio Tognon, Data Center Sales Manager Hewlett Packard Enterprise Italia, ricorda:

    • Woarkload Machine, che introduce la possibilità di impostare i server con un comando solo per configurarsi solo su uno dei 14 possibili asset di utilizzo, mettendo a disposizione configurazioni “best practice” tra cui scegliere
    • Jitter Smoothing, che mitiga le fluttuazioni di frequenza che si possono verificare quando i processori Intel lavorano in modalità Turbo Boost, riducendo la latenza e migliorando il funzionamento delle applicazioni
    • Core Boosting, che permette di massimizzare le performance dei core del processore, che si traduce in costi più bassi delle licenze di quei software il cui prezzo è determinato dal numero di core fisic

    I server Gen 10 di Hpe, infine, hanno viste ottimizzate le tecnologie Scalable Persistent Memory che consistono in una soluzione storage integrata che lavora alla velocità della memoria con una capacità su scala terabyte, raggiunge nuovi livelli di prestazioni di calcolo con persistenza integrata. Questa memoria persistente raggiunge una velocità applicativa superiore e ripristini di database più rapidi.

    HPE intel server server Gen 10 sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.