• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’application delivery diventa ibrido
    News

    L’application delivery diventa ibrido

    Di Laura Del Rosario12/01/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ibrido sarà la regola, non solo per il cloud o per i data center, ma per ogni cosa

    f5_networks

    A cura di F5 Networks

    Il mercato ha adottato il cloud. Una lettura superficiale delle analisi disponibili conferma quest’affermazione: la maggioranza degli intervistati dichiara di aver adottato, o di voler adottare, soluzioni cloud.
    Ma scavando appena sotto la superficie di queste informazioni, si trovano realtà molto differenti: una percentuale significativa di clienti ha scelto soluzioni cloud, ma solo pochi fra loro hanno realmente spostato applicazioni nel cloud. Per esempio, quando abbiamo chiesto alle aziende quale percentuale delle app sono state spostate nel cloud, il 58% ha indicato che meno della metà delle proprie applicazioni sarebbero state spostate. Quindi, quanti lo faranno davvero? Meno del 6%.
    Questo significa sostanzialmente due cose: che ci sono ancora molte applicazioni da spostare nel cloud e che il modello ibrido vince.

    Non sorprende sapere che il 74% delle aziende ha scelto una strategia di hybrid cloud.
    Questo significa che, comunque, l’It e i CIO devono cambiare strategia e iniziare a guardare alla migrazione delle applicazioni nel cloud anziché semplicemente all’adozione di soluzioni cloud più o meno generiche. Non dobbiamo dimenticare, inoltre, che spostare alcune applicazioni nel cloud, tenerne alcune in casa e utilizzare un modello SaaS per altre ha un impatto sulla sicurezza, sul controllo degli accessi e sulla gestione delle prestazioni.
    Sposare la soluzione “ibrida”, dunque, se non gestita correttamente rischia di portare ad un aumento della complessità dei deployment.

    Il risultato è che è davvero difficile applicare un controllo degli accessi ad applicazioni che risiedono in cloud pubblici, replicando i modelli tradizionali di autenticazione e autorizzazione che governavano l’accesso di utenti e consumatori quando accedevano alla medesima applicazione ospitata nel data center aziendale. Questo ha un impatto negativo, soprattutto dal punto di vista della “end user experience” e sulle prestazioni. In modo simile, applicare servizi di accelerazione o di miglioramento delle performance nella rete aziendale quando le applicazioni sono nel cloud potrebbe non portare i benefici attesi. Alcuni servizi dovrebbero essere più vicini all’utente – Single Sign On, servizi di navigazione sicura, servizi di Global Availability – altri più vicini alle applicazioni – SSL Offloading3, load balancing, web application firewall. Ma quando le app sono “fuori” e l’utente è “dappertutto”, è tutto molto più complicato.

    Così come il Content Delivery Network è nato per spostare il contenuto più vicino all’utente e per migliorare i tempi di risposta delle critical application, in futuro ci sarà bisogno di nuovi modelli di delivery del servizio che sposino il concetto di “hybrid” e spostino i servizi più vicino alle app e agli utenti che le utilizzano.
    L’ibrido sarà la regola, non solo per il cloud o per i data center, ma per ogni cosa.

    Application Delivery applicazioni cloud cloud ibrido hybrid cloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare