• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloudera: guida all’Intelligenza Artificiale per ragazzi

    Cloudera: guida all’Intelligenza Artificiale per ragazzi

    By Laura Del Rosario04/08/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Promuovere l’Intelligenza Artificiale e i Big Data tra ragazze e ragazzi in età scolastica. È questo l’obiettivo che ha spinto Cloudera alla realizzazione di ‘Una fresca spremuta di dati’, libro pensato per avvicinare i più giovani al mondo dei dati, in modo leggero e divertente. Il libro racconta di Clara e Alex, due fratelli che

    Cloudera - Una fresca spremuta di dati

    Promuovere l’Intelligenza Artificiale e i Big Data tra ragazze e ragazzi in età scolastica. È questo l’obiettivo che ha spinto Cloudera alla realizzazione di ‘Una fresca spremuta di dati’, libro pensato per avvicinare i più giovani al mondo dei dati, in modo leggero e divertente.

    Il libro racconta di Clara e Alex, due fratelli che vogliono raccogliere fondi per un ospedale. L’idea li affascina e per farlo, aprono un chiosco di limonata ma, passando dalla teoria alla pratica, si trovano ad affrontare alcuni problemi reali. Li supereranno con il supporto della mamma, che opera come data scientist e in azienda usa i dati per risolvere qualunque problematica, superando una serie di ostacoli e imparando ogni volta qualcosa di più sul magico mondo dei dati. Il testo è stato creato in collaborazione con la società di formazione ReadyAI e si rivolge specificatamente ai bambini di età compresa tra 8 e 12 anni, spiegando loro come risolvere i problemi con i dati in modo semplice e comprensibile.

    “Molti aspetti della nostra vita, personale e professionale, possono essere guidati dai dati. Sulla base delle informazioni che abbiamo a disposizione prendiamo delle decisioni al fine di raggiungere i nostri obiettivi”, spiega Fabio Pascali, Regional Vice President Italy di Cloudera. “Questo libro nasce proprio con l’idea di avvicinare i più giovani al mondo dei dati, fornendo loro in modo leggero e divertente nozioni che potrebbero tornare utili in futuro.”

    “Viviamo in un’epoca sempre più digitale, in cui la capacità di raccogliere e analizzare i dati fa davvero la differenza, a livello professionale ma anche personale”, continua Fabio Pascali. “Con la giusta dose di curiosità e la capacità di porre le domande giuste, i dati possono rivelare il loro potenziale a beneficio di tutti, andando ben oltre il mondo delle imprese. Per questo cerchiamo di avvicinare i più giovani a questo mondo, invitandoli ad approfondirne la conoscenza e i meccanismi che li governano.”

    ‘Una fresca spremuta di dati’ può essere scaricato gratuitamente presso questo sito web, ma è anche disponibile su Amazon, sempre gratuitamente in formato e-book oppure a un prezzo di poco superiore agli 8 Euro in edizione fisica.

    Cloudera intelligenza artificiale ‘Una fresca spremuta di dati’
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.