• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza mobile, si estende l’alleanza tra VMware e Intel Security

    Sicurezza mobile, si estende l’alleanza tra VMware e Intel Security

    By Redazione LineaEDP11/01/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intel Security e AirWatch Mobile Security Alliance uniscono le forze per migliorare la sicurezza dei dispositivi mobile

    mobile security

    VMware e Intel Security estendono la loro collaborazione attraverso nuove soluzioni congiunte che utilizzano la piattaforma AirWatch by VMware Enterprise Mobility per integrare la sicurezza mobile nella difesa contro le minacce in azienda.

    VMware è ora membro della Intel Security Innovation Alliance, un programma internazionale di partnership tecnologica che semplifica l’integrazione e accelera lo sviluppo di soluzioni interoperabili per la sicurezza di Intel Security e i suoi partner. VMware e Intel Security hanno l’obiettivo di offrire funzionalità congiunte ai propri clienti, tra cui la condivisione di dati avanzati di mobilità tramite il layer McAfee Data Exchange, un componente chiave del sistema aperto di sicurezza di Intel Security. McAfee Data Exchange è un sistema di comunicazione bidirezionale che distribuisce security intelligence globale e locale attraverso Intel Security e prodotti di sicurezza di terze parti, compresi client mobile e gateway, le tecnologie Intel Security threat intelligence e la piattaforma di gestione McAfee ePolicy Orchestrator. L’integrazione di AirWatch con tecnologie Intel Security è pensata per aiutare i clienti a massimizzare il valore degli investimenti correnti in sicurezza, risolvere minacce mobili più velocemente e ridurre i costi operativi. Questa iniziativa congiunta aumenta il portafoglio di soluzioni di VMware e Intel Security, che comprende anche sicurezza avanzata per il Software-Defined Data Center.

    Inoltre, Intel Security ha aderito alla AirWatch Mobile Security Alliance (MSA), pensata per fornire ai clienti opzioni avanzate, flessibili e semplici in modo che le loro applicazioni mobili, i dispositivi e le reti siano al riparo da minacce. Questo consente alle organizzazioni di migliorare i fattori di rischio.

    L’alleanza fra Intel Security e VMware affronta tre aree vitali di sicurezza aziendale: la protezione dei dati, il rilevamento delle minacce e la prevenzione e la gestione della sicurezza con i flussi di lavoro integrati. AirWatch, insieme alle tecnologie di Intel Security, offrirà ai clienti la possibilità di estendere la sicurezza avanzata attraverso i dispositivi mobili, PC, sistemi operativi, la rete e il cloud. La soluzione renderà più facile il flusso di dati di dispositivi mobili, come ad esempio le caratteristiche e la localizzazione del dispositivo, attraverso strumenti di gestione della sicurezza. Questo può contribuire a eliminare il “punto cieco mobile” che attualmente esiste in molte infrastrutture di sicurezza enterprise e permetterà ai team di sicurezza di gestire meglio gli eventi e gli incidenti attraverso una varietà di dispositivi e sistemi operativi. La soluzione è inoltre progettata per proteggere i dati indipendentemente da dove si trovino – nel cloud, in locale, sull’endpoint o nei dispositivi mobile – così gli utenti saranno in grado di accedere ai dati in modo più sicuro, sempre e ovunque. Inoltre, la correlazione di informazioni sulle minacce da dispositivi mobili, da altri endpoint e nella rete può offrire una migliore visibilità e una più rapida risposta agli incidenti.

    Intel Security sicurezza Sicurezza mobile vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.