Si è conclusa con successo la prima edizione di cyber & privacy forum, l’evento dedicato a formazione e aggiornamento nel segno della convergenza tra cybersecurity e data protection, organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy
Autore: Redazione LineaEDP
L’architettura AI-native full-stack di HPE offre nuove soluzioni di intelligenza artificiale per permettere alle aziende di accelerare lo sviluppo e l’implementazione di modelli di intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale continua ad essere il tema più dibattuto dell’anno, portando con sé promesse e minacce che continuano a moltiplicarsi, insieme a una grande domanda: il potenziale dell’IA si realizzerà nell’anno a venire?
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel Facility Management sta rivoluzionando il modo in cui le operazioni vengono gestite, ottimizzate e mantenute
thyssenkrupp Rasselstein ha scelto la piattaforma Zendesk per digitalizzare i propri processi di CX e ottenere maggiore flessibilità ed efficienza. La soluzione Zendesk unisce i canali CX, rendendo le comunicazioni e i dati più trasparenti per i dipendenti
I nuovi servizi gestiti rendono disponibili le funzioni di automazione, insight e assurance necessarie per supportare le iniziative di trasformazione digitale e sostenibilità delle imprese
Red Hat Enterprise Linux 9.3 e 8.9 aggiungono nuove caratteristiche e funzionalità per la gestione e l’automazione dei container, contribuendo a migliorare le innovazioni containerizzate nell’hybrid cloud
In questo articolo Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, ci spiega come evolveranno queste tecnologie nel corso del prossimo anno
IBM e la NASA annunciano il lavoro congiunto su un nuovo Foundation Model di AI per il meteo e il clima che unisce la leadership di IBM nell’AI all’esperienza della NASA nelle scienze della Terra, offrendo così vantaggi significativi rispetto alla tecnologia esistente
L’Ericsson Mobility Report prevede che gli abbonamenti al 5G raggiungeranno i 5,3 miliardi entro la fine del 2029
Nuovo studio ServiceNow, Il 53% ritiene anche che l’IA sia la più grande opportunità per il proprio futuro lavorativo
Il cloud sovrano fornisce un’infrastruttura altamente sicura e conforme alle normative locali, permettendo alle organizzazioni di conservare i dati in modo sicuro all’interno dei confini nazionali e preservandone la sovranità
Intel e Edge for Smart Secondary Substations Alliance sviluppano una nuova soluzione tecnologica per abilitare la transizione del settore energetico verso una rete più intelligente ed ecologica
l nuovo modello Vertiv TimberMod può ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto alle soluzioni alternative in acciaio
Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, propone il “supercloud” come concetto potenzialmente in grado di venire incontro alle esigenze attuali delle aziende
PinnacleOne è un team di esperti, guidato dai leader del settore Chris Krebs e Alex Stamos, che fornirà insight e analisi inedite per supportare i clienti nei processi di miglioramento della security
IBM propone nuove azioni in favore del clima grazie a progetti di sostenibilità e formazione gratuita per le comunità più vulnerabili focalizzati su competenze green e tecnologiche
Il “Mobile Security Index 2023” presenta un’analisi approfondita delle principali minacce legate alla sicurezza dei dispositivi mobile e offre ulteriori insight e best practice per supportare le imprese nel garantire flessibilità e sicurezza nei processi aziendali
Minsait ha presentato la soluzione per il monitoraggio dei processi relativi ai rifiuti ingombranti di Iren Ambiente, business unit del Gruppo Iren che si occupa del trattamento dei rifiuti
L’Italia sta emergendo come una regione cloud sempre più attrattiva in Europa, come dimostrano anche i crescenti investimenti da parte dei principali hyperscaler a livello internazionale