• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»NetBotz 250 di Schneider Electric per la sicurezza dei data center

    NetBotz 250 di Schneider Electric per la sicurezza dei data center

    By Redazione LineaEDP13/12/2016Updated:08/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione unisce monitoraggio ambientale e controllo degli accessi ai rack in un’unica appliance per una maggiore affidabilità

    Per una sicurezza fisica del data center più semplice ed efficace Schneider Electric, specialista globale nella gestione dell’energia e nell’automazione, ha lanciato NetBotz 250, una nuova appliance studiata appositamente per il monitoraggio ambientale del data center e per il controllo degli accessi ai rack controllata in modo proattivo le risorse It critiche in tempo reale, le protegge contro le minacce fisiche, i rischi ambientali o gli errori umani che possono interferire con le attività It e ridurre l’affidabilità. NetBotz 250 può essere utilizzato in diverse modalità, tra cui il solo monitoraggio ambientale, il solo accesso ai rack o una combinazione di entrambi.

    NetBotz 250 è compatibile con i rack APC e con StruxureWare Data Center Expert, integrandosi con la base installata esistente per una rapida implementazione, configurazione e gestione, e per iniziare a proteggere apparecchiature IT in pochi minuti.

    La funzionalità di controllo degli accessi ai Rack è disponibile in due kit di montaggio, con lettori di frequenza a 125 kHz e 13,56 MHz, e limita l’accesso ai soli utenti accreditati. Possono essere configurati avvisi e allarmi acustici per avvisare il personale IT in caso di violazione.

    L’integrazione di NetBotz con StruxureWare Data Center Expert consente di avere efficienza e connettività a tutti i livelli del Data Center, grazie al monitoraggio e alla gestione centralizzata dell’infrastruttura fisica e di quella connessa, dei dispositivi di rete per ridurre il consumo energetico, proteggere il tempo di attività del sistema e migliorare la pianificazione e le prestazioni operative.

    “La sicurezza, l’affidabilità e la disponibilità sono gli imperativi degli ambienti in cui sono collocate infrastrutture critiche. E i data center sono una risorsa strategica per le organizzazioni in cui i tempi di attività sono fondamentali per garantire la continuità del business. Per questo, stiamo continuando a osservare un passaggio da un monitoraggio di tipo reattivo verso un monitoraggio proattivo in grado di anticipare e bloccare le minacce prima che si verifichino – ha dichiarato Massimo Galbiati, Data Center Solutions Director di Schneider Electric -. NetBotz 250 risponde perfettamente alle esigenze dei nostri clienti di un modo più scalabile, conveniente, semplice ed efficace per sorvegliare in modo proattivo l’ambiente prima che si verifichino degli incidenti, consentendo una migliore e più completa protezione dei sistemi dei Data Center al fine di evitare il costo dei tempi di inattività oltre a dare loro la massima tranquillità”.

    data center NetBotz 250 Schneider Electric sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.