• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»“Cloud Ready” di Barracuda aiuta i clienti nella transizione verso il cloud

    “Cloud Ready” di Barracuda aiuta i clienti nella transizione verso il cloud

    By Redazione LineaEDP15/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma velocizza la transizione al cloud di applicazioni e workload offrendo un periodo di prova di 90 giorni in ambienti Amazon Web Services e Microsoft Azure

    cloud

    Barracuda annuncia il nuovo programma Cloud Ready concepito per aiutare le organizzazioni a estendere in modo sicuro le proprie applicazioni e i propri dati nell’ambiente cloud. Con ogni nuovo acquisto di un Barracuda Web Application Firewall o di un Barracuda NextGen Firewall – sia fisici sia virtuali – Barracuda offre una licenza cloud gratuita per 90 giorni per la stessa soluzione in ambiente Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure. Sfruttando la suite di sicurezza cloud di Barracuda le aziende possono trasferire applicazioni e workload in modo sicuro sul cloud mantenendo le stesse potenti funzioni e la stessa interfaccia intuitiva delle implementazioni on premise.

    “Nell’era del cloud chi acquista tecnologia IT si trova nella difficile posizione di conciliare le esigenze con la necessità di capire se l’ambiente IT di oggi potrà essere ancora valido tra qualche anno”, commenta BJ Jenkins, Ceo di Barracuda. “Con il programma Cloud Ready contribuiamo a semplificare questo processo. Offriamo ai clienti l’opportunità di prendere oggi le decisioni giuste per il loro business consentendo loro di sperimentare il cloud con workload nuovi o esistenti, garantendo la protezione con tecnologie all’avanguardia”.

    Si calcola che la spesa globale in infrastrutture cloud crescerà dai 50 miliardi di dollari del 2016 ai 228 nel 2026. Per molte organizzazioni che intendono sfruttare le risorse cloud, un’architettura ibrida è spesso una componente necessaria del processo di adozione del cloud. Molte strutture IT stanno di conseguenza cercando di capire come le loro tradizionali infrastrutture on premise si comporteranno iniziando a usare le risorse cloud, cosa mettere dove, cosa funzioni meglio in quale ambiente o cosa debba essere mantenuto on premise. Allo stesso tempo, la sicurezza resta una questione primaria che spesso rappresenta un onere significativo per dipartimenti IT sottodimensionati.

    “Valutare, implementare e gestire la sicurezza è sempre stato difficile e nell’era del cloud la situazione non è certo migliorata”, afferma Michael Osterman, presidente di OSterman Research. “Offerte come il programma Cloud Ready di Barracuda offrono ai clienti un modo per sfruttare le risorse cloud senza doversi preoccupare di come allocare le risorse di sicurezza. Questo programma è particolarmente interessante per i decisori IT che si trovano a dovere scegliere cosa tenere on premise, cosa nel cloud o se usare entrambi i modelli con un approccio ibrido”.

    La reputazione di Barracuda è basata su una storia di successi nell’aiutare i clienti a trasformare il proprio business nel mondo on premise grazie a prezzi competitivi, prodotti innovativi e semplificazione dei processi. Nello spirito di continuare a rendere l’IT semplice, sicuro e conveniente, il programma Cloud Ready offre alle aziende un percorso verso l’adozione di infrastrutture cloud.

    “Barracuda ha costruito il suo business sulla semplicità”, dice Michael Hughes, responsabile delle vendite Barracuda. “Abbiamo disegnato il nostro modello di business in modo da semplificare la vita dei nostri clienti utilizzando avanzate tecnologie di sicurezza. Il programma Cloud Ready è un ottimo esempio di questa filosofia: offrire ai clienti flessibilità e libertà di scelta per iniziare ad avvicinarsi al cloud senza sostenere costi immediati”.

    Barracuda Cloud Ready
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.