• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Barracuda Cloud Ready: 3 mesi gratis per migrare al cloud

    Barracuda Cloud Ready: 3 mesi gratis per migrare al cloud

    By Redazione LineaEDP08/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Barracuda ha annunciato soluzioni per la sicurezza di applicazioni e rete in ambienti di cloud pubblico per AWS e Azure con prova gratuita per 90 giorni

    Intenzionata a offrire ai propri clienti una transizione semplice al cloud, Barracuda Networks ha annunciato l’espansione del suo programma Cloud Ready, che ora offre una licenza cloud gratuita di 90 giorni per Barracuda Web Application Firewall e Barracuda NextGen Firewall su Amazon Web Services e Azure. Queste soluzioni per la sicurezza web e applicativa sono ora disponibili sotto forma di licenze PAYG, ossia pay as you go, direttamente sui marketplace AWS e Microsoft.

    Come ha spiegato in una nota ufficiale Michael Hughes, senior vice president worldwide sales di Barracuda: «La migrazione al cloud dei carichi o delle nuove applicazioni può rappresentare uno sforzo significativo e molte organizzazioni compiono l’errore di dare per scontato che le loro soluzioni di sicurezza legacy on premise potranno allargarsi anche al cloud, senza considerare se esse possano soddisfare i requisiti unici di questo ambiente. Al contrario, le nostre soluzioni di sicurezza sono costruite appositamente per colmare il gap tra le infrastrutture cloud e on premise. In base ai feedback dei nostri partner attivi nei cloud pubblici che vogliono offrire ai loro clienti le stesse funzionalità, abbiamo ampliato il programma Cloud Ready per semplificare il processo e aiutare i clienti a passare al cloud in modo più rapido ed economico e con maggiore fiducia».

    Se è, infatti, vero che il cloud introduce nuove funzionalità che permettono di scalare il carico applicativo e le infrastrutture di rete senza i costi e le complessità delle infrastrutture on premise, la migrazione al cloud può essere un processo complicato e spostare sul cloud applicazioni sensibili pone nuovi problemi di sicurezza. In un recente studio di Osterman Research, la maggioranza degli intervistati ha citato le preoccupazioni per la sicurezza come l’ostacolo più comune all’adozione del cloud, in particolare per quanto riguarda la sovranità dei dati e la privacy (58%) e il controllo generale del rischio (54%). Le organizzazioni inoltre devono spesso connettere infrastrutture legacy on premise ai nuovi framework cloud in un ambiente ibrido, creando ulteriori difficoltà in termini di gestione, accesso e applicazione delle policy.

    Rimuovere le barriere alla migrazione al cloud

    Per Barracuda, dunque, l’obiettivo si conferma rimuovere le barriere alla migrazione al cloud proponendo soluzioni Cloud Ready per la sicurezza di rete e applicativa implementabili in modo nativo e integrate totalmente con AWS e Azure per amplificare tutti i benefici del cloud grazie alle funzioni di auto-scaling, alle configurazioni predefinite, al bootstrapping, al data logging e quant’altro.

    La suite di sicurezza cloud-enabled di Barracuda permette, inoltre, alle organizzazioni di utilizzare dati e applicazioni in modo sicuro con le stesse potenti funzioni e la stessa interfaccia utente intuitiva, sia che si trovino on premise sia nel cloud.

    Barracuda_AWS_AzureBarracuda, che è Microsoft Gold Application Development Partner e AWS APN Advanced Technology Partner, e ha ottenuto la certificazione AWS Security Competency, offre diverse opzioni di uso della licenza, dal modello BYOL (bring your own license) al PAYG (pay-as-you-go).

     

     

     

     

     

    Amazon Web Services Azure Barracuda Networks Barracuda NextGen Firewall Barracuda Web Application Firewall cloud computing Cloud Ready
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Peserico cresce con SAP

    13/05/2025

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.