• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    By Redazione LineaEDP29/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per comunicazioni di sicurezza sempre più efficaci, il Corpo della Gendarmeria Vaticana sta migrando a Capacity Max di Motorola Solutions

    comunicazioni di sicurezza

    Città del Vaticano ha raccolto la sfida delle comunicazioni di sicurezza dentro e fuori le mura. Dopo i precedenti passaggi dal sistema radio analogico IP Site Connect a MOTOTRBO e Capacity Plus, infatti, la Gendarmeria Vaticana si prepara ad aumentare ulteriormente l’efficienza operativa e la sicurezza riducendo manutenzione e attività di gestione del sistema grazie alla migrazione completa in Capacity Max, sistema multi-sito integrato con WAVE PTX che consente di arrivare a 40 gruppi di conversazione.

    Il Corpo della Gendarmeria Vaticana, informalmente Gendarmeria Vaticana, è il Corpo di Polizia dello Stato della Città del Vaticano, preposto a garantire l’ordine pubblico, nonché a svolgere le funzioni di intelligence, polizia giudiziaria e di controllo della circolazione stradale nel territorio dello Stato della Città del Vaticano e nelle sue numerose pertinenze extraterritoriali, come il Palazzo Papale di Castel Gandolfo. Insieme alle Guardie Svizzere, la forza è anche responsabile della salvaguardia del Vaticano e della protezione del Santo Padre.

    Comunicazioni di sicurezza con LATEL COM, Aikom Technology e Motorola Solutions

    Il progetto è il frutto di una stretta collaborazione a tre tra LATEL COM, il distributore Aikom Technology e la stessa Motorola Solutions.

    L’integrazione, basata sullo studio degli spostamenti del Papa e dei suoi collaboratori, permetterà funzioni aggiuntive come la ricezione costante delle chiamate di emergenza anche se il sistema è carico e la maggiore crittografia end-to-end delle chiamate stesse. L’attuale configurazione comprende 11 siti interessati dagli attuali sistemi e collegati h24 con la Sala operativa della Città del Vaticano tramite fibra ottica, 39 ripetitori, 1.100 radio portatili complete delle necessarie dotazioni, diverse radio mobili e l’apprezzato software MOTOTRBO Radio Management che permette di controllare, gestire e disattivare le radio a livello centrale. In dotazione agli agenti anche radio portatili TLK 100 WAVE PTX dotate di interfaccia MOTOTRBO WAVE PTX Radio Gateway per risultare completamente collegati al sistema Capacity Max.

    Il sistema Capacity Max per le comunicazioni di sicurezza consente una maggiore scalabilità e flessibilità e la presenza di più siti, gruppi di conversazione e utenti sullo stesso sistema aumenterà l’efficienza operativa e sicurezza, oltre a ridurre la manutenzione e la gestione del sistema L’introduzione di WAVE PTX consentirà inoltre agli agenti della Gendarmeria Vaticana di rimanere connessi in modo affidabile durante le visite papali o altre attività del Vaticano, al di fuori della Città del Vaticano e dei suoi siti extraterritoriali

    “Lavoriamo con Motorola Solutions e LATEL-COM da oltre 30 anni e i nostri sistemi radio si sono evoluti insieme nel corso di questo tempo dal sistema analogico originale al MOTOTRBO: dall’IP Site Connect, al Capacity Plus fino al sistema Capacity Max multi-sito. Ora stiamo migrando il Sistema Capacity Plus nel Capacity Max, integrandolo con WAVE PTX, per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa e del sistema. Ci assicura di essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie di Motorola Solutions, quindi sarà interessante vedere come si svilupperanno le nostre soluzioni per la sicurezza nei prossimi anni.” ha dichiarato Giuseppe Sbei, Ispettore, Corpo della Gendarmeria Vaticana.

    comunicazioni di sicurezzaSottolinea Raffaele Bianchi, direttore commerciale e marketing di Aikom Technology: “In questo progetto è evidente quanto sia importante mettere a fattore comune conoscenze e competenze nel rapporto fra produttore, distributore e partner, per poter portare valore al cliente e alla soluzione complessiva, in chiave di innovazione e miglioramento dei servizi. La costruzione di un canale coeso, competente ed entusiasta è ciò che contraddistingue l’approccio di Aikom ad ogni singolo progetto.”

    comunicazioni di sicurezzaMassimo De Lucia, key account manager di LATEL-COM, riassume: “Siamo onorati di aver lavorato a stretto contatto con il Vaticano, in particolare con la Gendarmeria Vaticana, per così tanti anni. Abbiamo aiutato e visto i loro sistemi crescere e svilupparsi. Siamo inoltre soddisfatti di vedere come siano aperti alle nuove soluzioni tecnologiche di Motorola Solutions.”

    Aikom Technology Capacity Max Città del Vaticano comunicazioni di sicurezza Gendarmeria Vaticana LATEL COM Motorola Solutions sistema radio analogico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.