- Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
- AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
- AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
- Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
- Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
- CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
Browsing: Categorie Funzionali
L’ecosistema aperto di Broadcom adesso presenta nuovi AI ReadyNodes, networking aperto e supporto edge per costruire cloud privati moderni e flessibili
Dalla consulenza legale alla tech-consultant boutique: CO.DE con AI e soluzioni digitali trasforma la compliance in valore competitivo
NAMI è la nuova piattaforma di automazione di Unipol Assicurazioni basata su IBM watsonx per rivoluzionare il modo di gestire le operazioni IT
Si terrà dal 17 al 21 novembre, su AI Play, la Generative AI WEEK, una settimana di formazione pratica sui principali tool di IA generativa. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online
Venkat Ramakrishnan di Pure Storage spiega che Portworx offre ai CIO una strategia sicura per modernizzare l’infrastruttura e migrare workload critici su Kubernetes
SentinelOne presenta Wayfinder Threat Detection and Response, la suite di servizi gestiti che rileva e analizza le minacce AI-based con Google Threat Intelligence
Desotech e S2E collaborano per sviluppare competenze su infrastrutture virtuali, Kubernetes e architetture cloud-native di ultima generazione
Monica Batchelder, HPE: “La sfida della sostenibilità dell’AI è sistemica e riguarda l’intero ciclo di vita di un modello”
La certificazione rilasciata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale a Dynatrace attesta la sicurezza e l’affidabilità dei servizi cloud utilizzati dalla PA
Secondo l’ultimo Mobile Security Index di Verizon, i dispositivi mobili sono nel mirino dei cybercriminali. Minacce aggravate dall’uso della GenAI
L’aggiornamento Red Hat OpenShift 4.20 include nuove funzionalità che accelerano i carichi di lavoro AI e ampliano il supporto alla virtualizzazione su cloud sovrani
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’Intelligenza Artificiale evolve da semplice strumento operativo a consulente strategico
Le organizzazioni incrementano gli investimenti in AI ma infrastrutture tecnologiche e competenze definiranno la prossima fase di evoluzione
IUNGO evidenzia un cambio di paradigma nelle supply chain: il 70% delle imprese crede nelle solidità delle relazioni come vero motore di innovazione
Con Wynxx Bradesco Seguros accelera la propria velocità di rilascio software del 40%. La piattaforma di GFT Technologies è disponibile su Microsoft Azure e su AWS Marketplace
Secondo il report di Kaspersky solo il 12% delle PMI italiane si affida a partner esterni per la gestione della cybersecurity
Barracuda presenta dati e statistiche sulle violazioni della sicurezza delle e-mail, evidenziando il legame con gli attacchi ransomware
La partnership tra SAP e Snowflake consente alle organizzazioni di accedere a informazioni arricchite semanticamente, fondamentali per ottimizzare le applicazioni di AI e accelerare le performance di business
Fabio Buccigrossi di ESET Italia analizza i rischi che si nascondono dietro la comodità del BYOD e legati all’uso di dispositivi personali in azienda
ESET scopre nuovi cyberattacchi rivolti al settore dei droni: il gruppo Lazarus intensifica le operazioni contro aziende europee

