- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Posizione Home-Page
Nonostante l’85% delle aziende in Italia riconosca che l’Intelligenza Artificiale sia fondamentale per il successo, alcuni fattori ne ostacolano l’implementazione
Ideate per scalare l’AI e rendere accessibile l’expertise aziendale, Agentspace e NotebookLM Plus sono adesso disponibili. Scopri tutte le caratteristiche
Uno studio di Deloitte analizza lo stato dell’uso della GenAI e condivide i dati italiani. tra le preoccupazioni principali l’uso e la diffusione dei “deepfake” (66%), la disinformazione (63%) e l’uso illegale dei dati personali (62%)
Fernando Castanheira spiega in che modo Riverbered aiuta le banche a non perdere le opportunità offerte dalla tecnologia
Fabio Buccigrossi di ESET Italia parla della vulnerabilità dei dispositivi obsoleti. Scollegarli da Internet o smettere di usarli è la soluzione
Nel 2025 i Service Provider dovranno affrontare tanti cambiamenti. Marta Georgieva di Acronis consiglia di abbracciare tali cambiamenti e prepararsi alle prossime tendenze
Mirko Gubian di Axiante spiega come la Customer Intelligence potenziata dall’AI supporta le imprese in termini predittivi in quanto restituisce una comprensione reale del cliente
Questa nuova tecnologia sperimentata da Retelit, Telebit e ThinkQuantum protegge le comunicazioni via Internet attraverso un sistema di cifratura infrangibile
Massimiliano Bandinelli di Aruba Cloud condivide i principali driver che guideranno il cloud nel 2025 e spiega quale sarà il ruolo di Aruba nel settore
Andrea Faeti di Vertiv spiega le caratteristiche dell’approccio olistico, un approccio che i data center dovrebbero adottare nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Tema centrale del Salotto 2024 sono state le PMI. Il Presidente di MIX esorta a supportare queste realtà per un’Italia più competitiva
FIDO Alliance assegna la certificazione FIDO2 a CyberArk sottolineando l’impegno dell’azienda nel proteggere il percorso dei clienti verso il passwordless
Snowflake lancia Snowflake Intelligence, un’innovativa piattaforma unificata che permette di portare avanti in modo semplice e sicuro progetti con insight basati sui dati
Di seguito, vediamo quali sono (e come funzionano) i meccanismi che si possono sfruttare per giocare online risparmiando.
Dai primi mesi del 2025 Rubrik Security Cloud combinerà funzionalità DSPM e Cyber Recovery all’interno di un’unica e affidabile piattaforma di Cyber Resilience
Grazie alla piattaforma proprietaria Babel Suite, la nuova società affianca le imprese durante tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti ICT
“Think. Listen. Change.” è il nuovo approccio presentato da TLC Web Solutions insieme al nuovo logo. La realtà non cambia la visione, ma diventa più matura, solida e completa
Realizzato in partnership con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise, l’HighESt Lab si occuperà di Big Data e Intelligenza Artificiale
Vertiv e Compass Datacenters presentano Vertiv CoolPhase Flex, la prima soluzione che integra tecnologie a liquido e ad aria per soddisfare le diverse esigenze di raffreddamento dei data center che supportano l’AI
Paolo Aversa di ally Consulting spiega come l’azienda guida le imprese all’accesso dei finanziamenti previsti dal Piano Transizione 5.0