- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Categorie Funzionali
In occasione della Giornata Europea per la Protezione dei dati personali, condividiamo qualche considerazione di Gabriele Faggioli, Presidente Clusit
Secondo la ricerca di Capgemini, le esperienze dei consumatori sono sempre più influenzate dalla GenAI
Emanuele Temi di Nozomi Networks condivide qualche chiarimento sulla direttiva europea NIS2 e le procedure per la segnalazione degli attacchi informatici
Una delegazione della Commissione Trasporti della Camera ha visitato il data center di Engineering di Pont Saint Martin, in Val d’Aosta
Vincenzo Granato di Commvault Italia spiega cosa è cambiato nel settore della cybersecurity e come dovranno agire le aziende per difendersi
Si prevede un incremento degli investimenti in ambito Blockchian & Web3, in particolare da finanza e Pubblica Amministrazione
Con le sue infrastrutture tecnologiche e i suoi servizi cloud, AWS sostiene il PSN nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana
Da KEBA i vantaggi principali derivanti dall’integrazione degli elementi di comando hardware nel software del controllo delle macchine
È online l’ultima versione del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026. Scopri tutte le novità introdotte
Michele Lamartina di Palo Alto Networks spiega quali sono le sfide principali legate all’adozione del cloud e condivide strategie efficaci di cloud security
Secondo Eric Herzog di Infinidat, RAG rappresenta il “nuovo petrolio” per alimentare al meglio il motore della GenAI. Scopriamo perchè
Obsolescenza, ritardi burocratici e sostenibilità sono i “punti deboli” delle nostre infrastrutture. Carla Masperi di SAP Italia spiega come il digitale possa aiutare a risolverli
Oracle annuncia la disponibilità di nuove funzionalità su Oracle Fusion Cloud Sales che supporteranno i team di vendita a creare esperienze personalizzate
Il 14 gennaio ESET ha risolto una vulnerabilità su Secure Boot UEFI che consentiva l’esecuzione di codice non affidabile durante il boot del sistema, permettendo l’installazione di bootkit UEFI dannosi
Kevin Bocek di Venafi, a CyberArk Company esorta i team di sicurezza a dare priorità alle identità macchina delle tecnologie cloud native
Ferdinando Mancini di Proofpoint spiega come contrastare le minacce di elusione dell’MFA e spiega un nuovo approccio alla cybersecurity
Con OpenShift Virtualization Engine, Red Hat offre un’esperienza personalizzata per la gestione delle macchine virtuali
Da Juniper Networks le tendenze chiave in ambito Service Provider e alcune riflessioni condivise dai professionisti dell’azienda
Secondo Marco Bavazzano di Axitea nel 2025 è cruciale che le aziende adottino un approccio olistico alla sicurezza
L’Intelligenza Artificiale sta apportando enormi benefici a chi ne fa uso. Lo dimostrano i dati dell’ultimo Report di Salesforce. Risultati positivi anche per le PMI italiane