- Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
- Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
- CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
- Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
- NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
- TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
- Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
- Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
Browsing: Cloud
Il team di ricerca “blue-sky” di AWS condivide una notizia sensazionale: le nuvole permettono di mantenere enormi quantità di dati. Ecco come
Dynatrace condivide i risultati del suo ultimo report. I CIO credono che AI, analytics e automazione possono aiutare gli attuali ecosistemi cloud a progredire
Il report di AWS e Accenture spiega come il cloud e l’Intelligenza Artificiale generativa aiutano le MPMI a superare le sfide economiche e sociali.
Dal 15 marzo, imprese e organismi di ricerca selezionati potranno presentare domanda per le agevolazioni
L’Università di Pisa partecipa al progetto NOUS, il quale interverrà su tre elementi fondamentali dei servizi cloud europei.
La nuova soluzione NaaS per la gestione multi-cloud di Verizon Business fornisce una visione completa sulle prestazioni delle applicazioni e sull’architettura di rete su cloud pubblici, privati e ibridi.
Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.
Annunciato un nuovo accordo strategico tra Insight e Microsoft che si impegnano ad accelerare la crescita del cloud e dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale.
In questo articolo di Roberto Beneduci di CoreTech scopriamo cosa si intende per White Label, quali sono i benefici e come può essere applicata al cloud.
Tristano Ermini di Palo Alto Networks analizza benefici, pericoli e rischi legati agli LLM e spiega come l’azienda protegge i suoi clienti.
Per quanto riguarda le implementazioni multicloud e cloud ibrido, vedremo un incremento degli sforzi per l’acquisizione di metriche relative ai consumi energetici e alle emissioni
Il cloud sovrano fornisce un’infrastruttura altamente sicura e conforme alle normative locali, permettendo alle organizzazioni di conservare i dati in modo sicuro all’interno dei confini nazionali e preservandone la sovranità
Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, propone il “supercloud” come concetto potenzialmente in grado di venire incontro alle esigenze attuali delle aziende
Il Public Cloud italiano nella classifica annuale delle aziende italiane con il maggior tasso di crescita, redatta da Sole 24 Ore e Statista
VMware innova per far adottare ai clienti un approccio cloud smart al loro percorso multi-cloud e per portare la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) in azienda
Consip ha firmato il contratto per avviare la migrazione sul cloud di Polo Strategico Nazionale
La Commissione Europea ha accettato di incorporare Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e i relativi servizi di piattaforma nelle offerte di servizi cloud disponibili alle pubbliche amministrazioni dell’Unione Europea
I VMware Cross-Cloud services aiutano i clienti a modernizzare, ottimizzare e proteggere meglio le proprie organizzazioni
Avanade lancia Avanade Cloud Impact, la nuova piattaforma di cloud insights che identifica i rischi aziendali e riduce i costi fino al 50%
Fabio Gerosa (in foto), Sales Director Italy di Couchbase, spiega come procedere all’ottimizzazione del cloud con consigli e best practice