- Piattaforme essenziali per provider IT
- Netskope: la sicurezza deve essere unificata
- Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
- Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
- Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
- Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
- Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
- Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
Browsing: Featured
Featured posts
Secondo uno studio di I-Com e TeamSystem le PMI italiane potrebbero raddoppiare il fatturato con l’uso dell’AI, ma mancano competenze e supporto dalle politiche pubbliche
Debutterà alla tappa milanese del Roadshow 2025 “Athena”, il nuovo brand di security di Sangfor Technologies
Stormshield individua alcuni fattori chiave che aiutano le aziende a rafforzare la propria postura di cybersecurity in un contesto di Business Transformation
Mirko Gubian di Axiante analizza vantaggi e insidie del Data Lake in cloud e spiega cosa valutare prima di procedere alla sua implementazione
Donato Ceccomancini di Infinidat spiega quali sono le cause delle Allucinazioni AI e come si possono evitare
Massimo Sarmi, Presidente di Asstel commenta l’importanza dei data center per l’infrastruttura nazionale. Servono però misure strutturali sull’energia
Scopri di più in questa videointervista a Giuseppe Caccia, Product Marketing Manager Data Center di Legrand, e Simone Ferreri, responsabile vendite Data Center di Legrand
Red Hat condivide i risultati di uno studio che indaga lo stato di virtualizzazione delle aziende e individua strategie emergenti e le sfide future nel mondo dell’IT
IDC spiega come l’AI stia ridisegnando il panorama della sicurezza informatica, tra automazione, sovranità digitale e nuove minacce
Secondo uno studio commissionato da TeamSystem, i commercialisti sono sempre più consapevoli dell’importanza delle competenze legate all’Intelligenza Artificiale
Al contrario di quanto si descrivesse in passato, gli sviluppatori interagiscono in modo più che positivo con l’AI agentica e riconoscono in essa un’opportunità di crescita professionale
Sono disponibili da ora nuovi modelli IA di SAS che eliminano i rallentamenti nei flussi aziendali. Altri modelli verranno lanciati nel corso del 2025
Cresce la domanda di potenza computazionale, guidata dall’adozione dell’AI generativa. McKinsey individua qualche previsione e incertezza per il futuro
NetConsulting cube ha pubblicato i risultati della seconda edizione della CIO Survey PA, che indaga sull’avanzamento dei piani di digitalizzazione delle PA
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Spitch spiega le opportunità che le nuove tecnologie basate sull’agentic AI offrono ai moderni contact center, lato utente e lato operatore
La piattaforma Dynatrace garantisce all’ISTAT collaborazione tra i team e massima osservabilità degli ambienti sui quali sono eseguite oltre 200 applicazioni, incluse quelle più critiche come il censimento permanente della popolazione
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide qualche strategia per proteggere i dati aziendali nell’era di LLM e GenAI
La tech company italiana TeamSystem chiude il 2024 con un fatturato da 1 miliardo di euro e prosegue il percorso di espansione internazionale
Secondo una ricerca di Capgemini le organizzazioni pubbliche riconoscono il potenziale dell’AI, ma ci sono ancora molte sfide che ne ostacolano l’implementazione