- Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
- Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
- Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
- Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
- Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
- Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
- Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
- AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
Browsing: Rubriche
Con Roberto Obialero di S2E abbiamo capito come le aziende possono approcciare la sicurezza informatica affinché diventi un asset competitivo
L’azienda agricola Sergio Bassan intraprende un importante percorso di crescita e implementa la Stormshield Network Security per proteggere la propria infrastruttura IT
Secondo Kaspersky la metà degli utenti usa ancora Windows 10. Non passare al nuovo sistema operativo può compromettere la sicurezza
Secondo il Global Threat Intelligence Report di settembre 2025, il ransomware resta la minaccia più pericolosa, mentre il settore dell’istruzione è il più colpito a livello globale
Dai limiti del SIEM classico al SOC AI-Native. Paolo Cecchi racconta la visione di SentinelOne dopo l’acquisizione di Observo AI
Nuove campagne di phishing sfruttano tool di AI per creare siti fraudolenti con facilità inaudita
Le soluzioni di cybersecurity di Acronis sono ora disponibili per le Pubbliche Amministrazioni italiane tramite MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)
Con l’introduzione di Legora, piattaforma di intelligenza artificiale generativa dedicata al mondo legale, Portolano Cavallo amplia l’utilizzo di soluzioni avanzate di AI avviato già nel 2017
ESET scopre due nuove famiglie di spyware Android che si nascondono dietro app come Signal e ToTok. Tutti i dettagli nell’articolo
Cristina Mariano di aDvens illustra perché la cyberassicurazione è cruciale per le aziende e come scegliere la polizza ideale
S2E ha realizzato per HOFI un ecosistema IT pronto a sostenere gli sviluppi futuri del gruppo e a favorire una gestione più centralizzata ed efficiente
La piattaforma di CyberArk si arricchisce con nuove e avanzate funzionalità di rilevamento e automazione per garantire maggiori visibilità e controllo
Celonis mette a disposizione dei team finance di Glovo la potenza combinata dell’AI e della Process Intelligence
Con l’ascesa di AI e cloud, i DLP tradizionali mostrano i loro limiti. David Lorti di Fortinet analizza le nuove esigenze di protezione dei dati
Check Point Software Technologies analizza i fattori che spingono le aziende moderne ad adottare il modello Secure Access Service Edge (SASE)
Con il supporto di Impresoft Univerce, Dr. Vranjes Firenze migra ad Adobe Commerce Cloud, dando vita a un ecosistema digitale integrato per sostenere l’espansione globale del brand
Il nuovo sportello telematico di INPS riduce tempi e complessità per l’utenza, aumenta la flessibilità per chi si trova lontano dalle sedi o ha difficoltà di spostamento e, allo stesso tempo, consente agli operatori di gestire le pratiche con maggiore efficienza e semplicità
Kaspersky SIEM si aggiorna per potenziare la difesa contro il DLL hijacking con un sottosistema basato sull’AI
ESET Research ha analizzato campagne di social engineering basate su false interviste di lavoro e la tecnica ClickFix, legate a operatori IT nordcoreani coinvolti in pratiche di assunzione fraudolenta e furto di criptovalute, presentate in un nuovo white paper
Denis Cassinerio di Acronis spiega come rendere la cybersecurity accessibile, elemento necessario per migliorare efficienza, continuità e competitività