- Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
- Sport: ora l’allenatore diventa il software
- Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
- Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
- Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
- Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
- ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
- L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
Browsing: Rubriche
Secondo l’ultimo report di Kaspersky, le PMI europee non dispongono di conoscenze e strategie di sicurezza adeguate per difendersi dalle minacce
Secondo Cristina Mariano di aDvens, il biennio 2024-2025 impone un ripensamento delle strategie di cybersecurity in vista del 2026
Secondo l’ultimo Report pubblicato da Thales, IA, calcolo quantistico e sovranità dei dati ridefiniscono il panorama delle minacce digitali alle infrastrutture critiche
Eric Herzog, CMO di Infinidat analizza cinque casi in cui lo storage enterprise e la data protection di ultima generazione hanno cambiato le regole del gioco
Al Cybertech di Roma, Olidata presenta una tecnologia post-quantistica interamente sviluppata in Italia, pensata per proteggere istituzioni e imprese da intrusioni e furti di dati sensibili
Secondo Samuele Zaniboni di ESET Italia, l’MDR rappresenta la risposta tempestiva alle minacce cyber che ogni giorno affliggono il settore manifatturiero
Proofpoint condivide alcune best practice per proteggere le email da minacce sempre più sofisticate e evolute perché potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Con Roberto Obialero di S2E abbiamo capito come le aziende possono approcciare la sicurezza informatica affinché diventi un asset competitivo
L’azienda agricola Sergio Bassan intraprende un importante percorso di crescita e implementa la Stormshield Network Security per proteggere la propria infrastruttura IT
Secondo Kaspersky la metà degli utenti usa ancora Windows 10. Non passare al nuovo sistema operativo può compromettere la sicurezza
Secondo il Global Threat Intelligence Report di settembre 2025, il ransomware resta la minaccia più pericolosa, mentre il settore dell’istruzione è il più colpito a livello globale
Dai limiti del SIEM classico al SOC AI-Native. Paolo Cecchi racconta la visione di SentinelOne dopo l’acquisizione di Observo AI
Nuove campagne di phishing sfruttano tool di AI per creare siti fraudolenti con facilità inaudita
Le soluzioni di cybersecurity di Acronis sono ora disponibili per le Pubbliche Amministrazioni italiane tramite MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione)
Con l’introduzione di Legora, piattaforma di intelligenza artificiale generativa dedicata al mondo legale, Portolano Cavallo amplia l’utilizzo di soluzioni avanzate di AI avviato già nel 2017
ESET scopre due nuove famiglie di spyware Android che si nascondono dietro app come Signal e ToTok. Tutti i dettagli nell’articolo
Cristina Mariano di aDvens illustra perché la cyberassicurazione è cruciale per le aziende e come scegliere la polizza ideale
S2E ha realizzato per HOFI un ecosistema IT pronto a sostenere gli sviluppi futuri del gruppo e a favorire una gestione più centralizzata ed efficiente
La piattaforma di CyberArk si arricchisce con nuove e avanzate funzionalità di rilevamento e automazione per garantire maggiori visibilità e controllo
Celonis mette a disposizione dei team finance di Glovo la potenza combinata dell’AI e della Process Intelligence

