• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Banking: trend per il 2018

    Banking: trend per il 2018

    By Redazione LineaEDP02/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GFT ci guida in un viaggio attraverso le tecnologie pionieristiche per il settore finanziario

    Guidate dal cambiamento tecnologico, le banche e i fornitori di servizi finanziari stanno fronteggiando, ancora una volta, numerose sfide. Allo stesso tempo, comunque, la digitalizzazione offre anche un gran numero di opportunità per stabilire nuovi modelli di business e pertanto generare significativi flussi di ricavi. Ma quali tecnologie sono pronte per giocare un ruolo chiave nel settore finanziario quest’anno? Innanzi tutto, a segnare il 2018 saranno, soprattutto, soluzioni IT innovative basate su blockchain, intelligenza artificiale (IA), cloud e open banking. In qualità di esperti partner tecnologici, GFT Technologies analizza le varie possibilità, integra le tecnologie nello sviluppo di nuove applicazioni e, insieme ai propri clienti, guida la trasformazione digitale del settore.

    La blockchain giocherà un ruolo fondamentale nel 2018. La sua principale potenzialità è nel campo degli smart contract. Gli smart contract, guidati dagli eventi, assicurano che le interazioni tra le diverse parti siano automatizzate ed eseguite in linea con le regole concordate. “Si apre un enorme potenziale per le banche, che possono rendere i loro processi più efficienti – per esempio, nella liquidazione dei titoli, nella tracciabilità e documentazione degli asset,” spiega Dante Laudisa, Marketing & Communication Director di GFT Italia.

    Concept di business completamente nuovi saranno facilitati dalla congiunzione tra blockchain e una seconda tecnologia, che dominerà le scene anche quest’anno: l’Intelligenza Artificiale. “Il focus iniziale sarà sulle applicazioni dell’IA all’interfaccia con il cliente (chatbot) e sull’automazione dei processi. In combinazione con la blockchain, tuttavia, macchine e prodotti ‘smart’ saranno presto in grado di gestire la creazione di un proprio valore. Allo stesso modo, si stanno già sviluppando i sistemi cognitivi capaci di creare offerte su misura in tempo reale (cognitive banking),” aggiunge Dante Laudisa.

    Nel 2018 la crescente domanda di tecnologie IA nel campo del Robo Advisory richiederà l’utilizzo di potenti soluzioni cloud ibride e private. Secondo Dante Laudisa, i vantaggi sono evidenti: “Un cloud provider competente non offre solo la potenza computazionale necessaria per una domanda 24/7, insieme alla flessibilità richiesta dalle evoluzioni, ma può garantire anche massima sicurezza mediante aggiornamenti software automatici e una ancora maggiore resilienza di backup.”

    “L’influenza della platform economy, inoltre, crescerà fortemente quest’anno,” sottolinea Dante Laudisa. La banca del futuro dividerà la catena del valore in prodotti, processi e dealer. Questo approccio open banking, basato su un’architettura aperta e scalabile (open API), può trasformare le istituzioni finanziarie classiche in moderne piattaforme di servizi finanziari – collegate in maniera trasparente, con struttura scalabile e accessibile individualmente da ciascun cliente.

    banking Blockchain cloud GFT intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.