• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con l’AI il servizio clienti torna a essere centrale

    Con l’AI il servizio clienti torna a essere centrale

    By Redazione LineaEDP20/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce ha ampliato il portafoglio di Einstein AI con nuove funzionalità smart di raccomandazione e routing

    Convinta che l’Intelligenza Artificiale porti valore anche al servizio clienti, Salesforce ha annunciato un ampliamento nel portafoglio di Einstein AI.

    Nello specifico, sono state introdotte nuove funzionalità smart di raccomandazione e routing che consentono agli operatori dell’assistenza clienti di dedicare più tempo a costruire relazioni e a risolvere problemi complessi.

    Le nuove soluzioni di intelligenza artificiale e produttività fanno seguito alle regolari aggiunte che, negli ultimi tre anni hanno caratterizzato Service Cloud.

    In particolare, Einstein Bots e Einstein Case Classification hanno reso la console del customer service più smart e il lavoro degli operatori più semplice.

    Partendo da questo, le nuove innovazioni sul fronte AI annunciate consentono agli operatori del servizio clienti di concentrare maggiormente il proprio tempo sul lato umano del servizio: attività che richiedono intelligenza sociale, pensiero critico e capacità creativa di problem solving.

    Poiché il servizio clienti si è evoluto rapidamente da semplice funzione di back-office reattivo a realtà che influisce su ogni fase del percorso del cliente, agli operatori dell’assistenza viene continuamente richiesto di fare di più.

    Con le nuove raccomandazioni gestite dall’Intelligenza Artificiale, il routing automatizzato e le funzionalità integrate di produttività e collaborazione, Salesforce sta reinventando l’esperienza degli operatori, aiutando le aziende ad aumentare i propri sforzi per soddisfare le esigenze di clienti che oggi sono sempre più connessi.

    Assistenza più smart con Einstein for Service
    Nello specifico, le risposte consigliate di Einstein utilizzano l’elaborazione del linguaggio naturale per suggerire immediatamente le migliori risposte agli operatori tramite chat e messaggistica, in modo che possano risparmiare tempo e migliorare la qualità delle risposte da fornire alle richieste dei clienti. Utilizzando un modello di apprendimento automatico che comprende ciò che ha funzionato nel tempo, le raccomandazioni di Einstein consigliano automaticamente agli agenti gli articoli della knowledge base, fornendo loro le informazioni necessarie per risolvere rapidamente i casi.

    A sua volta, Einstein Next Best Action sfrutta le regole aziendali e l’intelligenza predittiva per suggerire la migliore linea d’azione al punto di massimo impatto durante le interazioni agente-cliente, contribuendo ad aumentare la soddisfazione del cliente e a scoprire opportunità di cross-selling.

    Einstein Case Routing automatizza completamente il processo di routing tramite il machine learning in grado di filtrare i casi sulla coda o sull’operatore giusto in base a criteri preimpostati, ad esempio chi è il più qualificato per risolverli in base all’esperienza o ai risultati passati.

    Più produttivi con Quip for Service
    Per gli operatori che impiegano spesso più tempo a cercare le risposte anziché a concentrarsi sul cliente a causa delle difficoltà nel processo di collaborazione, Salesforce propone Quip for Service, uno strumento di produttività e collaborazione incorporato direttamente nella loro console:

    Quip for Service consente agli operatori di essere co-autori di più documenti, di coinvolgere esperti in materia per far fronte a problemi complessi e di aprire conversazioni in tempo reale direttamente nel registro del caso trattato.

    Insieme, Einstein AI e Quip for Service stanno fondamentalmente cambiando il modo in cui gli operatori del servizio clienti svolgono il loro lavoro. Ad esempio, quando un cliente contatta un produttore per un frigorifero malfunzionante, Einstein Case Routing completa automaticamente i dettagli del caso e lo indirizza all’operatore giusto per un servizio più rapido. Le raccomandazioni di Einstein forniscono quindi all’operatore le informazioni con i dettagli tecnici su come riparare il prodotto.

    In alternativa, se il cliente contatta l’azienda via chat, Einstein suggerisce in tempo reale all’operatore le risposte alle domande del cliente. Se l’operatore ha bisogno di ingaggiare esperti di prodotto in tutta la società per aiutare a riparare il frigorifero, Quip for Service consente di inoltrare la richiesta di supporto direttamente nella propria console e quindi di trovare la soluzione per poi utilizzarla nuovamente in futuro. Infine, in base alla conversazione e alla cronologia degli acquisti del cliente, Einstein Next Best Action può segnalare se il cliente ha diritto a una garanzia estesa gratuita, accompagnando l’operatore attraverso il processo di registrazione. La soluzione dei casi non viene più affidata all’intuito e sia il cliente, sia l’operatore dell’assistenza ottengono una migliore esperienza complessiva.

    Come riferito in una nota ufficiale da Bill Patterson, EVP e GM per Service Cloud di Salesforce: «L’assistenza sta vivendo una nuova era in cui i clienti di oggi si aspettano grandi esperienze in ogni fase del ciclo di acquisto e su qualsiasi canale, rendendo il ruolo degli operatori più critico e impegnativo che mai. Con le ultime innovazioni di Service Cloud stiamo dando agli operatori quello che deve essere all’altezza della situazione: una console costruita per un servizio clienti moderno che sia intelligente, collaborativo e connesso».

     

     

    intelligenza artificiale salesforce Servizio Clienti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.