• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce la fiducia dei professionisti IT nel cloud pubblico

    Cresce la fiducia dei professionisti IT nel cloud pubblico

    By Redazione LineaEDP15/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’indagine globale rivela come evolve l’atteggiamento nei confronti del cloud networking. Permangono le preoccupazioni per la sicurezza

    Barracuda_Cloud

    Barracuda Networks, fornitore leader di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha reso noti i principali risultati di un’indagine intitolata ‘Cloud networks: Shifting into hyperdrive’ (scaricabile qui) . Commissionata da Barracuda, l’indagine ha coinvolto decisori IT di tutto il mondo per cogliere atteggiamenti e opinioni nei confronti del cloud pubblico, i vincoli all’accesso, i problemi di sicurezza, le soluzioni emergenti e diversi altri temi a essi collegati.

    L’indagine, condotta dalla società indipendente di ricerche di mercato Censuswide, raccoglie le interviste a 800 manager, collaboratori esterni e team manager con responsabilità sull’infrastruttura cloud della propria organizzazione, appartenenti ad aziende di ogni dimensione in Emea, Apac e Usa, attive in diversi settori, dalle costruzioni all’istruzione, dalla finanza alla sanità, alla tecnologia, al manifatturiero, retail, trasporti, ecc.

    Globalmente i risultati indicano che sebbene i professionisti IT stiano acquisendo fiducia nella ‘nuvola’, le organizzazioni si trovano ad affrontare diversi vincoli per quanto riguarda l’accesso al cloud. I dati più significativi sono:

    I professionisti IT stanno acquisendo fiducia 

    • Oltre tre quarti degli intervistati usa più di un fornitore cloud, quali Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud Platform
    • Quasi l’80% afferma che la propria organizzazione ha implementato una rete basata su Azure
    • Le organizzazioni si trovano a fronteggiare una serie di vincoli relativamente all’accesso al cloud
    • Il 56% degli intervistati sta lavorando intensamente per poter garantire disponibilità continua e accesso “always on” alle applicazioni cloud
    • Quasi il 70% lamenta problemi di latenza e performance nell’uso di applicazioni SaaS come Office 365
    • L’attuale infrastruttura di rete diventa sempre più costosa
    • Più del 70% degli intervistati usa nella propria rete metodi di accesso tradizionali come MPLS
    • Oltre il 60% afferma che i costi MPLS aumentano pesantemente a causa dei picchi di workload stagionali

    I professionisti IT desiderano una connettività più semplice ed economica

    Oltre il 70% degli intervistati prevede di implementare una soluzione SD-WAN nei prossimi 12 mesi per risolvere i problemi di connettività cloud.
    Allo stesso tempo, quasi il 60% afferma che la propria organizzazione esita ad adottare una soluzione SD-WAN per il timore che sia complessa e costosa.

    “Le aziende proseguono nel processo di trasformazione radicale della propria infrastruttura e sempre più fanno affidamento al cloud pubblico, scoprendo però nuovi problemi di sicurezza e connettività”, afferma Klaus Gheri, VP, Network Security di Barracuda. “Tuttavia, adottando soluzioni SASE (Secure Access Service Edge) altamente flessibili, le organizzazioni di ogni dimensione e settore possono migliorare la connettività, semplificare la gestione e potenziare la sicurezza”.

    Barracuda Networks cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025

    8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.