• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Salesforce un nuovo Content Management System

    Da Salesforce un nuovo Content Management System

    By Redazione LineaEDP13/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce CMS aiuta le aziende a creare e distribuire contenuti in modo facile, immediato e sempre più personalizzato

    Salesforce_logo-Gruppo Magris

    È progettato e pensato per aiutare le aziende a creare e distribuire facilmente contenuti tramite qualsiasi canale o dispositivo il nuovo Salesforce Content Management System ibrido annunciato al mercato da Salesforce.

    Secondo il recente report State of the Connected Customer, il 78% dei clienti si aspetta esperienze coerenti su tutti i canali. Oggigiorno le aziende si stanno quindi tutte adoperando per produrre, trasmettere e personalizzare i contenuti ai propri clienti in ogni touchpoint a loro disposizione, tuttavia il problema è spesso rappresentato dai tradizionali sistemi di gestione dei contenuti. I CMS tradizionali sono stati infatti progettati per un singolo touchpoint, non per essere inseriti in un customer journey omnicanale in continua evoluzione.

    Contenuti utilizzabili in maniera omnicanale

    Per questo Salesforce ha creato un nuovo CMS pensato per aiutare i team a creare contenuti che possano essere utilizzati su qualsiasi canale tenendo conto dello storico dei dati raccolti dall’azienda durante le interazioni con ciascun cliente.

    Con Salesforce CMS, clienti come NOW TV, il servizio di streaming on-demand di Sky, possono creare contenuti più velocemente che mai

    Con Salesforce CMS, qualsiasi utente può creare, gestire e distribuire contenuti. È possibile scegliere un tipo di contenuto o creare tipi personalizzati e produrlo rapidamente tramite la app, senza che sia necessario alcun supporto tecnico. Le funzioni multilingue e di traduzione automatica permettono di dare un supporto all’altezza degli standard del brand. I creatori di contenuti possono inoltre sviluppare raccolte, che funzionano come playlist da poter aggiungere alle diverse esperienze pensate per i propri clienti.

    Veloce e flessibile

    Salesforce CMS è un CMS ibrido, il che significa che i team aziendali possono creare contenuti in una posizione e distribuirli tramite qualsiasi touchpoint digitale, indipendentemente dal fatto che l’esperienza pensata sia fornita da Salesforce o da qualsiasi altro sistema.

    Se un’azienda desidera aggiungere contenuti a un’esperienza creata con Salesforce, ora può scegliere i due nuovi strumenti “what-you-see-is-what-you-get” (WYSIWYG): Experience Builder e Commerce Page Designer. Le aziende possono ora creare contenuti in modo statico e trascinare i componenti del contenuto direttamente sul proprio sito web, un portale, un forum o una vetrina commerciale. Entrambi questi strumenti sono pensati per la semplicità di utilizzo, il che significa che i team di progettazione e di sviluppo possono costruire un’esperienza in codice.

    Le aziende che desiderano distribuire contenuti su un sito o un’app mobile di terze parti, possono inoltre utilizzare le API headless Salesforce per la produzione di contenuti da indirizzare verso piattaforme esterne.

    Sempre connessi

    Quando i clienti visitano le piattaforme digitali proprietarie di un brand, il contenuto visualizzato dovrebbe essere personalizzato e incentrato sul cliente che fa accesso alla pagina. Ogni contenuto dovrebbe rispondere ai bisogni e alle richieste del cliente che lo sta visualizzando. Invece di creare contenuti per un utente generico, i team possono ora dare il via al processo di redazione dei contenuti consapevole e informato in base ai dati dei propri clienti.

    Inoltre, Salesforce CMS consente alle aziende di trasformare i dati in loro possesso in contenuti da ri-utilizzare a proprio vantaggio. Da oggi è possibile registrare un record CRM e tradurre le righe e le colonne in contenuti visivi ricchi e utili come banner, menù a tendina o CTA promozionali coinvolgenti.

     

     

     

     

    salesforce Salesforce CMS Salesforce Content Management System
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.