• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Enterprise Immune System: Darktrace presenta la v3

    Enterprise Immune System: Darktrace presenta la v3

    By Redazione LineaEDP22/08/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Terza versione per la tecnologia di cyber defence basata sull’AI

    darktrace logo

    E’ stata annunciata da Darktrace, azienda specialista nella tecnologia di intelligenza artificiale per la cyber defense, la terza versione (v3) della sua tecnologia Enterprise Immune System. Tra le novità: una maggiore facilità d’uso per analisti di sicurezza ancora alle prime armi, mentre l’intelligenza artificiale è stata portata ad un livello di attenzione superiore per quelli più esperti. I CISO beneficeranno di nuove funzionalità di reporting, mentre l’intera community di sicurezza, nel suo complesso, beneficerà della condivisione di rilevazione di minacce prima sconosciute, attraverso STIX e TAXII.

    Inoltre, una nuova Mobile App di Darktrace e i miglioramenti alla soluzione Antigena di risposta automatica per firewall e cloud, rendono possibile rispondere agli attacchi in qualsiasi momento, ovunque, in modo più veloce e preciso.

    Gli aggiornamenti annunciati oggi comprendono:

      – Maggiore visibilità e aumento della produttività: CISO Reporting e One-Click SOC View

    Il CISO Reporting automatizzato offre al management risultati e trend in tempo reale. Una dashboard SOC dinamica permette agli analisti di qualsiasi livello di smistare rapidamente gli incidenti, grazie alla piattaforma che riporta automaticamente informazioni rilevanti per il processo decisionale in un solo clic. Questi miglioramenti, nel complesso, offrono una visibilità senza precedenti a tutti i livelli dell'organizzazione e per tutti i livelli di competenza.

      – Copertura estesa di risposta automatica

    Antigena, l’"anticorpo digitale" dell’Enterprise Immune System, intraprende un'azione precisa e autonoma contro gli attacchi informatici in corso, all’interno della rete. Con la nuova release, Antigena ora espande la sua portata verso il cloud e può intervenire, ad esempio, se un dipendente cerca di rubare i dati. Antigena può anche agire sul firewall per fermare gli attacchi che interessano un'ampia gamma di sistemi. La nuova Mobile App di Darktrace si integra con Antigena, fornendo avvisi di minacce e consentendo ai team di sicurezza di rispondere anche mentre sono in movimento o dopo ore.

      – Miglioramenti nelle tecniche matematiche e di Machine Learning

    Utilizzando una combinazione di machine learning supervised e unsupervised, il team di specialisti di IA di Darktrace ha introdotto nuove tecniche matematiche, tra cui un nuovo deep learning, per rilevare nuove tipologie di attacchi, tra le quali:

    • ulteriori tecniche per attacchi a bassa frequenza;

    • rapido decision making per attacchi a velocità di macchina;

    • rilevazione di attacchi DNS tunneling;

    • collegamento di minacce correlate in un’infrastruttura eterogenea.

      – Condivisione di quanto è stato scoperto e “Ask an Expert”

    Quando Darktrace identifica minacce precedentemente sconosciute, ora è possibile inviare immediatamente l’alert agli analisti esperti di Darktrace per indagare e ottenere una risposta rapida. Se invece si desidera condividere la scoperta di una minaccia con tutta la propria organizzazione o con altri gruppi di lavoro esterni e partner industriali, Darktrace ha aggiunto il supporto per STIX e TAXII, per prevenire la reiterazione degli attacchi.

    Cyber Defence Darktrace Enterprise Immune System intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.