• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Esprinet si affida a SGBox nella prevenzione delle minacce

    Esprinet si affida a SGBox nella prevenzione delle minacce

    By Redazione LineaEDP12/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Status dei servizi, reportistica executive, raccolta e correlazione dei log e notifiche in tutte le fasi di utilizzo con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto internamente all’azienda ed esternamente ai propri clienti

    Logo SGBox

    Esprinet, distributore B2B di informatica ed elettronica di consumo, ha puntato su SGBox per ottenere un sistema di monitoraggio su tutti i propri sistemi aziendali.

    La sfida

    L’esigenza primaria di Esprinet era quella di adottare una nuova tecnologia in grado di fornire una vista d’insieme ed un unico punto di controllo e verifica per le problematiche di sicurezza. Le problematiche da risolvere rapidamente erano quelle relative al controllo dei sistemi. Prima per verificare la disponibilità dei propri servizi e raccogliere le informazioni provenienti da apparati e sistemi utilizzava software differenti, ognuno con un proprio sistema di management.

    Soluzione adottata

    Esprinet ha adottato e integrato all’interno dei propri sistemi la quasi totalità dei moduli di cui è composta la soluzione SGBox. Il modulo LM (Log Manager) supporta nativamente lo standard Syslog ed è stato progettato per raccogliere log di qualsiasi formato e da qualunque fonte di dati così da permettere all’utente di aggregare liberamente log originati da tutte le piattaforme esistenti in azienda.

    “SGBox ci è parsa subito la scelta ideale per sostituire le soluzioni precedenti che coprivano diverse problematiche ma con limiti funzionali e con costi elevati in termini di gestione dei differenti prodotti. Dopo la fase di test ci siamo convinti della bontà della scelta grazie anche all’innata versatilità della soluzione. Il livello di eccellenza che possiede Esprinet, da sempre riconosciuto dal mercato, deve essere mantenuto effettuando scelte preventive – dichiara Cesare Pedrazzini, IT Manager di Esprinet -. Ci riteniamo bravi nel nostro lavoro ed è proprio per questo che io e il mio team di system engineer prestiamo sempre la massima attenzione a tutte quelle soluzioni presenti sul mercato che possano contribuire a migliorare il livello globale del servizio offerto dall’azienda. Mantenere un livello di servizio percepito di altissima qualità è il nostro obiettivo che, come team IT, deve essere sempre al 100%, o anche oltre”.

    Vantaggi e risultati

    Esprinet ha ottenuto importanti vantaggi con l’adozione di SGBox, tra i quali la possibilità di intervenire tempestivamente non appena viene riscontrata una problematica e prevenire potenziali rischi. Dopo un certo numero di accessi VPN falliti, ad esempio, l’azienda ha la possibilità di intervenire, in sostituzione dei token obsoleti, con soft token ed evitare, così, il presentarsi di una problematica, anticipando l’evento rispetto ad esempio all’utente che si trova bloccato nell’accesso alla rete. Inoltre Esprinet, grazie ad una personalizzazione ad hoc, ha ottenuto la possibilità di ricevere un flusso di log “live” degli eventi con tipologia warning/critical, un display dove vengono rappresentati tutti i monitoraggi aziendali non notificati tramite email in tempo reale per avere evidenza di criticità o anticipare gli eventi.

    Sviluppi futuri

    Esprinet ha già in previsione di utilizzare altre funzionalità di SGBox all’interno del proprio sistema informativo adottando anche il modulo NVS (Network Vulnerability Scanner) che permetterà all’azienda di effettuare scansioni, anche in modalità continuativa, per verificare il livello di vulnerabilità degli asset presenti sul network ed evitare esposizione ad attacchi. Questo modulo, inoltre, potrà essere utilizzato per attività di auditing di configurazioni, patch e compliance e contribuirà ad aumentare la sicurezza della rete aziendale nell’ottica di offrire un servizio migliorato ai propri clienti.

    Esprinet prevenzione SGBox sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.