• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Facile.it sceglie Enter Cloud Suite

    Facile.it sceglie Enter Cloud Suite

    By Redazione LineaEDP14/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sito di comparazione si affida a Enter Cloud Suite sposando l’approccio DevOps e assicurandosi scalabilità e continuità di sviluppo

    Facile.it, il sito di comparazione che permette di confrontare le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti, conti correnti e deposito, ADSL, Pay TV, telefonia mobile, gas e luce ha scelto Enter Cloud Suite per riprogettare la propria infrastruttura costituita da oltre 50 server.

    Su questa gira un avanzato stack tecnologico composto da servizi e microservizi spalmati in ambienti eterogenei come macchine virtuali, container su cluster Docker Swarm e container su Kubernetes.

    L’obiettivo di Facile.it è, infatti, offrire agli utenti un servizio completo, gratuito e semplice da usare, che consenta di scegliere comodamente online la proposta più conveniente per risparmiare su assicurazioni, finanza e spese di casa. Da qui un traffico utenti del portale in continuo aumento, con picchi in particolare durante le ore diurne che hanno prodotto la necessità di migrare su una soluzione che potesse non solo crescere ed evolvere nel tempo in base al numero di utenti con maggiore flessibilità, ma che permettesse anche di fare scaling (in e out) automaticamente.

    Nel disegnare la nuova architettura si è puntato sul paradigma Infrastructure as a Code: si è quindi descritta tutta l’infrastruttura in codice “Terraform” e “Ansible”, entrambi versionati con Git, che consente una maggiore flessibilità dell’infrastruttura (permettendo un’espansione e contrazione futura) e una sua documentazione per tracciare tutti gli interventi effettuati; è stata implementata una soluzione di continuous delivery integrata con il flusso di continuous integration del cliente e conforme alle sue policy di accesso ed autorizzazione; tutti i servizi più importanti (Database e relativi balancer, il filesystem condiviso e il Load Balancing per il front end) sono stati messi in alta affidabilità. Oggi è possibile misurare ogni singolo aspetto dei servizi in uso tramite strumenti di telemetria (Telegraf / Influx / Grafana).

    Particolare attenzione è stata dedicata alla migrazione del Database su una soluzione in alta affidabilità (Galera cluster) che consente una replica sincrona dei dati su più nodi garantendone la consistenza. L’attività è stata effettuata arrecando il minor disagio possibile per il cliente, nonostante le dimensioni considerevoli della base dati impattata.

    Tutti i backup sono oggi effettuati utilizzando la soluzione di Object Storage – Swift ad alta velocità, con replica automatica sulle 3 Region di ECS (Milano, Amsterdam e Francoforte), assicurando una soluzione di disaster recovery.

    I risultati ottenuti si possono sintetizzare in continuous delivery e continuous integration, uno scaling automatico dell’infrastruttura, alta affidabilità e bassa latenza.

     

     

    Enter Cloud Suite Facile.it
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.