• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il CRM? Salesforce lo fa con la voce

    Il CRM? Salesforce lo fa con la voce

    By Redazione LineaEDP21/09/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Einstein Voice Assistant permette di ricevere briefing quotidiani personalizzati e di aggiornare Salesforce via voce

    Ricevere briefing quotidiani personalizzati e aggiornare Salesforce via voce tramite Salesforce Mobile App o qualsiasi smart speaker. È quanto consente di fare Einstein Voice Assistant, una potente piattaforma di servizi che porta il potere della voce a milioni di utenti Salesforce.

    Nello specifico, grazie a Einstein Voice ogni utente sarà in grado di parlare con Salesforce, aprendo ai professionisti nuove possibilità di lavorare in modo ancora più intelligente e connettersi con i propri clienti in nuovi modi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Parker Harris, co-fondatore e Chief Technology Officer di Salesforce: «Il debutto della tecnologia basata su riconoscimento vocale cambierà radicalmente il nostro modo di lavorare. Einstein Voice segna l’inizio di una nuova era per i clienti Salesforce, offrendo livelli di produttività inimmaginabili e ridefinendo le esperienze dei clienti con le tecnologie basate sull’utilizzo della voce».

    La voce è la nuova interfaccia utente per le aziende
    La progressiva comparsa di tecnologie basate su riconoscimento vocale dimostra il ritmo senza precedenti che sta scandendo l’innovazione informatica nella Quarta Rivoluzione Industriale e il suo impatto diffuso sul modo in cui lavoriamo e viviamo.

    La presenza di dispositivi collegati tra loro e i progressi nell’elaborazione del linguaggio naturale sono in rapido e continuo aumento, rendendo le interfacce a comando vocale onnipresenti. Oggi un adulto su cinque negli Stati Uniti ha assistenti vocali in casa propria e, secondo una recente ricerca di Capgemini, si prevede che entro il 2021 il 40% dei consumatori preferirà usare un assistente vocale piuttosto che app e siti web per svolgere una vasta gamma di attività, dalla ricerca di informazioni allo shopping.

    Per le aziende, rappresenta non solo un nuovo modo per interagire con la tecnologia, ma comporta anche modalità completamente inedite per interagire con i propri clienti e ridisegnare modelli di business.

    Einstein Voice Assistant potenzia la produttività
    Einstein, la piattaforma per l’intelligenza artificiale di Salesforce, offre ogni giorno oltre tre miliardi di previsioni e aiuta i clienti a prendere decisioni più intelligenti e più efficaci agendo come un assistente CRM intelligente per gli utenti in grado di offrire supporto per vendite, servizi, marketing, commercio e altro ancora.

    Con Einstein Voice la tecnologia a comando vocale, che ha già migliorato la vita dei consumatori grazie a esperienze utili ed efficienti, arriva anche sulla piattaforma di Salesforce. Offrendo agli utenti la possibilità di parlare con Salesforce attraverso qualsiasi dispositivo, Einstein Voice Assistant e Einstein Voice Bots consentiranno a tutti di essere più produttivi e lavorare in modo più intelligente, da qualsiasi luogo.

    Con Einstein Voice Assistant, gli utenti potranno:

        Aggiornare Salesforce via voce

        Ricevere briefing quotidiani personalizzati

        Esplorare le dashboard di Salesforce

    Einstein Voice Bot offre esperienze smart
    Dal momento che Einstein lavora sulla piattaforma Salesforce, i clienti potranno anche creare i propri bot vocali all’interno di Einstein Bot Platform collegandoli ai dati CRM di Salesforce e integrandoli con smart speaker. Einstein Voice Bots consentirà alle aziende di creare interazioni vocali personalizzate con i propri clienti e dipendenti.

        Costruire bot di conversazione con semplici click, senza l’uso di codici: gli amministratori saranno in grado di creare rapidamente e facilmente bot basati sul riconoscimento vocale, potendoli collegare a Salesforce nel giro di pochi click e utilizzarli su Google Assistant e Amazon Alexa. Ad esempio, un autonoleggio potrà sviluppare un Einstein Voice Bot per consentire ai propri clienti di porre verbalmente domande su come aggiornare la loro prenotazione tramite l’assistente vocale utilizzato. Einstein Voice Bot riuscirà così a elaborare le risposte grazie ad articoli con istruzioni presenti su Service Cloud e condividere risposte verbali per aiutare a risolvere rapidamente il caso del cliente.

        Bot vocali per la tua azienda: Einstein Voice Bots può essere facilmente personalizzato per adattarsi e rispecchiare al meglio il brand per il quale opera al fine di offrire un’esperienza coerente e senza interruzioni.

    Einstein a Dreamforce 2018
    Le ultime innovazioni di Einstein verranno presentate a Dreamforce, a San Francisco dal 25 al 28 settembre 2018.


     

     

     

     

     

    Einstein Voice Assistant salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.