• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Industrial Cyber Security, una sfida da vincere con la conoscenza

    Industrial Cyber Security, una sfida da vincere con la conoscenza

    By Massimiliano Cassinelli20/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ICS Forum è la mostra convegno, organizzata da Messe Frankfurt Italia, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace

    Tra le sempre più frequenti notizie di incidenti informatici che paralizzano le aziende, causando danni economici talvolta difficili anche solo da stimare, e l'emergere di nuove vulnerabilità che espongono sempre di più gli asset industriali al rischio di attacchi, la cyber security sta rapidamente salendo nella scala delle priorità delle imprese manifatturiere.

    Se i tecnici dei reparti produttivi iniziano a comprendere che la cyber security industriale non può essere considerato affare unicamente di pertinenza del reparto IT, dall'altro lato i CIO stanno toccando con mano l'amara verità che non è possibile proteggere gli asset di fabbrica con gli stessi tool impiegati in sala server. A questo va aggiunto che gli imprenditori stanno finalmente iniziando a interessarsi alla questione sicurezza e a comprendere che è un tema in grado di avere un impatto significativo sul loro business.

    All'aumento dei rischi, quindi, sta rispondendo una maggiore attenzione degli operatori al tema della sicurezza industriale: e ne è riprova il fatto che siano già oltre 500 i tecnici, i manager e gli imprenditori che si sono registrati a ICS Forum, la mostra convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia, che si terrà il 30 gennaio al Grand Visconti Palace di Milano. Un evento il cui obiettivo principale è consegnare al visitatore – tecnico, manager e imprenditore – una "cassetta degli attrezzi" che gli consenta di orientarsi in un mondo percepito come complesso e ostico. Un insieme di informazioni e conoscenze che gli permettano di valutare il proprio grado di maturità, conoscere gli aspetti normativi di maggiore rilevanza, capire come prevenire, riconoscere e reagire a un attacco.

     

    Il programma

    Concepito da un pool di esperti provenienti da aziende, università e istituzioni, il programma della giornata prevede una prima sessione pensata per offrire al pubblico un inquadramento del tema della cyber security nel percorso di digital transformation delle imprese manifatturiere, con un cenno ai "numeri" del cyber-rischio e indicazioni su come valutare il proprio grado di maturità, con un occhio di riguardo anche alle PMI.

    A seguire saranno approfonditi gli aspetti legali e normativi della Cyber Security – con riferimento alla direttiva NIS, alle norme ISO 27001 e IEC62443, ma anche al GDPR che entrerà in vigore tra pochissimi mesi – e le strategie di prevenzione e risposta agli attacchi.

     

    Le tavole rotonde

    Le tavole rotonde del pomeriggio presenteranno le testimonianze di alcune imprese che hanno già iniziato ad affrontare il nodo della "governance" della sicurezza degli asset produttivi, tra cui Barilla, Enel, Saipem, Solvay, e offriranno il punto di vista degli esperti di alcune delle principali aziende specializzate nella fornitura di soluzioni tecnologiche. Nel corso della giornata sarà inoltre possibile seguire diversi Workshop nei quali approfondire il funzionamento delle soluzioni commercialmente disponibili.

     

    La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito della manifestazione.

     

    ICS Forum ha ricevuto il patrocinio dell'Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), dell'Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza (A.I.PRO.S.), di ANIE Automazione, della Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e affine (ANIMA), dell'Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione (ANIPLA), dell’Associazione Nazionale delle aziende ICT e digitali di Confcommercio – Imprese per l’Italia (Assintel), di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, del Clusit, della Commissione Europea, di Confindustria Digitale, della Fondazione GCSEC e della Regione Lombardia.

     

     

    cybersecurity hacker Ics forum IEC sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.