L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Browsing: cybersecurity
Emiliano Massa di Proofpoint spiega come l’AI generativa aiuta i SOC ad affrontare alcune sfide come la carenza di personale qualificato, la difficoltà di integrare diverse tecnologie di difesa e la necessità di migliorare la visibilità sulle minacce
Il Mastercard European Cyber Resilience Centre aiuta i piccoli imprenditori europei a contrastare la criminalità informatica con numerose iniziative e importanti collaborazioni
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza
Il gruppo APT filo-russo Gamaredon continua ad attaccare l’Ucraina con campagne di spearphishing intensificate con strumenti aggiornati
Christoph Bausewein di CrowdStrike spiega come l’AI aiuti a rispettare i requisiti di protezione dati e mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica e alla privacy
L’AI è sempre più diffusa nelle strategie di cybersecurity, ma i leader sono preoccupati e si preparano a nuove minacce
Cristina Mariano di Advens parla dei rischi legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sempre più adottata all’interno delle aziende
L’uso incontrollato di strumenti di IA su cloud aumenta la complessità della cybersicurezza e pone nuove sfide per la protezione di dati e processi sensibili
Fabio Buccigrossi di ESET Italia spiega che la combinazione di strumenti di AI con servizi MDR fortifica le difese aziendali e protegge le attività dalle minacce
Francesco Seminaroti di Palo Alto Networks analizza lo stato di “Guerra Fredda Digitale” che il mondo si trova ad affrontare e spiega come aziende e governi possono difendersi
Giorgio Triolo di Axitea descrive il percorso tipico di un’aggressione che va dall’inganno iniziale fino all’impatto finale che subisce un’azienda
Nel suo ultimo studio Proofpoint analizza l’evoluzione del social engineering. I cybercriminali usano la manipolazione psicologica per aggirare le difese
I ragazzi della Comunità San Patrignano verranno formati su sicurezza informatica, protezione dei dati personali, gestione dell’identità digitale e utilizzo consapevole dell’AI
Seguendo principi di Privacy by Design e Privacy by Default la piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange aiuta le aziende a crescere in un mondo digitale sicuro, conforme e resiliente
La piattaforma Cynet 360 Auto XDR ha ottenuto la qualificazione di livello 2 nel Catalogo Cloud dell’ACN ed è ufficialmente tra le soluzioni cloud certificate per la PA
TimeFlow supporta le aziende ad affrontare le sfide delle normative europee DORA e NIS offrendo una nuova soluzione digitale che migliora cybersecurity e resilienza
Kaspersky realizza linee guida per lo sviluppo e l’implementazione sicura dell’AI e principi per l’uso etico dei sistemi di IA nella cybersecurity per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende
Le tre acquisizioni appena annunciate permettono a Integrity360 di espandere la sua presenza in Francia, nell’area DACH e in Sud Africa
Thales ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla sicurezza del cloud. Nell’articolo i risultati principali dello studio e il link per partecipare al webinar del 17 luglio