• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    • Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM
    • Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore
    • La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0
    • Requiro di Archiva Group si arricchisce con le soluzioni DDM e Checker
    • Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’Enterprise Immune System di Darktrace rivela i trend della sicurezza

    L’Enterprise Immune System di Darktrace rivela i trend della sicurezza

    By Redazione LineaEDP13/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sei casi di minacce individuate nel “Threat Report 2016”

    sicurezza

    L’Enterprise Immune System di Darktrace, installato presso 1200 clienti circa, ha rilevato a livello worldwide 16.000 minacce pericolose, bloccandole sul nascere prima che impattassero sul business delle aziende.
    Sulla base dei clienti di Darktrace è possibile osservare diversi trend.

    L’Internet of Things aumenta la diffusione degli attacchi informatici

    L’avvento dell’‘Internet of Things’ sta trasformando il business e sta allo stesso tempo creando nuove opportunità di attacco. Sistemi IT non tradizionali, per esempio le macchine del caffè connesse alle unità di videoconferenza, sono sempre più sfruttati dai criminali informatici per entrare nelle reti aziendali, passando inosservati.

    “Il proliferare dell’IoT e la diffusione di dispositivi connessi alla rete deve portare le aziende ad alzare la guardia e mettere in pratica misure di sicurezza adeguate per far fronte ad un panorama di minacce sempre più evolute e veloci – commenta Corrado Broli, Managing Director di Darktrace Italia -. Un approccio basato sul machine learning riesce a competere con attacchi di questo tipo, che una persona non riuscirebbe a prevedere”.

    Gli attacchi digitali possono intaccare la sicurezza fisica

    I dispositivi connessi alla rete aziendale e il network IT mettono la sicurezza e l’integrità fisica a rischio. Gli ‘attacchi automatizzati’ si sviluppano in maniera più veloce delle capacità umane. Le intrusioni automatiche possono andare di pari passo con la velocità dei processi del computer, con i ransomware che paralizzano interi gruppi di PC in pochi minuti. L’approccio self-learning di Darktrace ha consentito di rivelare un attacco ransomware automatizzato entro un minuto dall’infiltrazione. L’organizzazione colpita è stata in grado di fermare la diffusione di codici dannosi in tempo reale, evitando così una sostanziale richiesta di riscatto.

    Darktrace Enteprise Immune System sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025
    Report

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.