• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle amplia il portfolio di soluzioni Cloud at Customer con Exadata Cloud Machine

    Oracle amplia il portfolio di soluzioni Cloud at Customer con Exadata Cloud Machine

    By Redazione LineaEDP03/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende possono sfruttare tutti i vantaggi dell’ampia offerta Oracle Cloud Platform all’interno dei propri datacenter

    ORACLE

    Oracle continua a sostenere le aziende semplificando l’adozione del cloud portandone tutti i vantaggi nei datacenter dei clienti grazie alla nuova disponibilità di Oracle Exadata Cloud Machine che amplia l’offerta Oracle Cloud at Customer. Con questa novità, Oracle consente alle aziende di fruire del suo database in cloud per gestire i carichi di lavoro mission-critical. Le aziende possono implementare Oracle Exadata in varie modalità: come servizio cloud nel proprio datacenter, su Cloud Oracle e nei più tradizionali ambienti on-premise.

    Fin dall’introduzione sul mercato avvenuta poco più di un anno fa, Oracle Cloud ha cercato di colmare il gap tra cloud pubblico e sistemi on-premise. È proprio qui che molte aziende, nel tentativo di spostare sul cloud pubblico i carichi di lavoro enterprise, si trovano vincolate da requisiti aziendali, legislativi e normativi che impediscono la migrazione dei dati e delle applicazioni all’esterno del datacenter. Ai clienti che desiderano o preferiscono che i propri database risiedano on-premise, Oracle Exadata Cloud Machine offre l’intera potenza dell’Exadata Cloud Service nel cloud pubblico di Oracle.

    Grazie a Oracle Exadata Cloud Machine, con sottoscrizione di abbonamento, i clienti possono accedere al più potente Database Oracle con tutte le opzioni e funzionalità, come Real Application Clusters, Database In-Memory, Active Data Guard e Advanced Security, con la garanzia di un altissimo livello in termini di prestazioni, disponibilità e sicurezza per i carichi di lavoro mission-critical. Oracle Exatada Cloud Machine è inoltre totalmente compatibile con le applicazioni e i database on-premise e Cloud Oracle; ciò garantisce la possibilità di far migrare rapidamente al cloud tutte le applicazioni già presenti senza alcuna modifica.

    “Tutte le organizzazioni IT stanno pianificando il passaggio al cloud pubblico, compresi i clienti di Oracle – ha affermato Carl Olofson, Research Vice President for Structured Data Management Software presso IDC -. Il programma Oracle Cloud at Customer consente di effettuare il passaggio al cloud iniziando proprio nel datacenter, mantenendo così l’interazione diretta con le applicazioni che rimangono on-premise. Oracle Exadata Cloud Machine estende questa capacità con tutte le funzionalità di Exadata, gestite in remoto dal team Cloud Oracle. Si tratta di un grosso passo avanti verso l’implementazione finale del cloud”.

    Il portafoglio di servizi Oracle Cloud at Customer permette alle aziende di sfruttare all’interno del proprio datacenter tutti i vantaggi offerti dai servizi di cloud pubblico Oracle. Il modello è molto simile all’abbonamento al cloud pubblico; hardware e software sono identici, gli esperti di Oracle controllano e gestiscono l’infrastruttura e gli stessi tool utilizzati nel cloud pubblico di Oracle sono usati anche per il provisioning delle risorse sulla Cloud Machine. Rappresenta l’unica offerta da parte di un leader nei servizi public cloud che include uno stack totalmente compatibile con Oracle Cloud Oracle, ma è disponibile on-premise.

    Dal momento che il software opera in continuità con Oracle Cloud, i clienti possono utilizzare questa nuova offerta per soddisfare diverse esigenze: disaster recovery, elastic bursting, dev/test, migrazione dei carichi di lavoro in modalità lift-and-shift e avere disponibilità di un singolo set di strumenti DevOps per API e scripting. Inoltre, trattandosi di un’offerta completamente gestita da Oracle, i clienti possono contare sulla medesima esperienza d’utilizzo e su tutte le più recenti innovazioni e vantaggi sia per l’uso nel datacenter che nel Cloud Oracle.

    cloud Oracle Oracle Cloud at Customer Oracle Exadata Cloud Machine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.